Giovedì, 28 Agosto 2025

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza

Prodotti pericolosi sugli scaffali, sequestri a Manduria, Grottaglie, Ginosa e Taranto

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, mirati controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Gruppo di Taranto, delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta, hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro circa 190.000 prodotti “non sicuri”, tra i quali giocattoli, articoli per la casa e posate, privi delle specifiche informazioni previste dal “Codice del Consumo”.

Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Tra i prodotti sottoposti a sequestro amministrativo figurano oltre 3.700 piatti in plastica, sulle cui confezioni era indebitamente impresso il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) pur in assenza del pertinente “certificato di conformità” prescritto per legge.

Al termine dei controlli sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa i 6 titolari delle rivendite ispezionate.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregory
    oggi, gio 28 agosto 13:42 rispondi a Gregory

    La solita truffa italiana,vengono colpiti i piccoli rivenditore che naturalmente hanno acquistato con fatturazione.Dovete colpire i produttori, i grandi distributori, a già loro non hanno numero di casa ,son pesci grandi .la mia visione ,la mia opinione

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, gio 28 agosto 13:02 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Tutto coordinato, dopo Carabinieri e tra poco non mancherà la Polizia di Stato? Ma in piena stagione, dove i consumi di questi materiali sono stati maggiori la GdF? 🤔 Mah. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 28 agosto

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14. 30, sulla provinciale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 28 agosto

Si è spento all’età di 82 anni l’ingegnere Guido Casto, figura di riferimento per la comunità professionale e culturale della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 28 agosto

È stato individuato dalla Polizia di Stato il presunto autore del furto di 27mila euro avvenuto nei giorni scorsi nel parcheggio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 28 agosto

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 28 agosto

Lite furibonda per gelosia, finita nel sangue e con l’arresto di un 35enne originario dell’Europa dell’Est. L’uomo, accusato ...

Incidente stradale nel rione Barci, due persone in ospedale
La Redazione - mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

San Pietro in Bevagna, il mare disancora i gonfiabili: nessun ferito, danni solo alle strutture
La Redazione - ven 22 agosto

La forza del mare agitato dallo scirocco ieri ha causato non pochi problemi a San Pietro in Bevagna. Le onde, particolarmente impetuose, hanno infatti disancorato i gonfiabili della postazione locale, trascinandoli ...

Stadio chiuso e serrature cambiate: interviene la polizia locale
La Redazione - ven 22 agosto

Ancora una volta lo stadio comunale “Nino Dimitri” diventa teatro di un contenzioso che, questa volta, ha avuto come vittime indirette una quarantina di giovanissimi atleti della Virtus Manduria, costretti a rimandare l’atteso ...