Domenica, 14 Settembre 2025

Giudiziaria

Si è aperto ieri, con la formula del giudizio immediato, il processo a carico dei primi due minorenni manduriani accusati di far parte del gruppo degli «orfanelli»

Processo ai bulli, chiesta la messa in prova

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Si è aperto ieri, con la formula del giudizio immediato, il processo a carico dei primi due minorenni manduriani accusati di far parte del gruppo degli «orfanelli» ritenuti responsabili delle ripetute violenze che avrebbero portato alla morte il pensionato 65enne di Manduria, Antonio Cosimo Stano. I loro difensori, Dario Blandamura e Piergiovanni Lupo, hanno chiesto la messa alla prova dei propri assistiti che devono rispondere a vario titolo e in concorso con altri quattordici indagati - undici minori e tre maggiorenni -, di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e, il reato più pesante di tutti, di tortura aggravata dalla sopraggiunta morte del pensionato. I giudici Tiziana Lotito, presidente, a latere Federica Rotondo, si sono riservati di decidere rinviando tutto all’udienza che si terrà il 21 novembre prossimo.

In caso di accoglimento della richiesta, il processo si sospenderà e nel frattempo ai giovani sarà data la possibilità di riparare al danno procurato mediante la messa alla prova per un periodo che non può essere superiore ai tre anni. Il minore in questo caso viene affidato ai servizi minorili dell’amministrazione della giustizia che si occupano di valutarne un miglioramento nella condotta, di sostenerlo e controllarlo durante tutto il periodo di messa in prova. Terminata questa fase, gli uffici depositano una relazione al giudice che, in caso di parere favorevole, estinguerà il reato. La posizione dei due minori che ieri sono comparsi in aula al fianco die propri genitori e degli avvocati, è molto diversa. Il più piccolo, difeso dall’avvocato Blandamura, al momento del reato aveva da poco compiuto i 16 anni e nei suoi confronti non è mai stata applicata nessuna misura restrittiva a differenza di tutti gli altri quindici giovani che sono stati sottoposti a misure cautelari detentive. Il sedicenne è stato indagato verso la fine delle indagini preliminari e deve rispondere di un unico episodio di violenza a danno del pensionato durante il quale, secondo la difesa, avrebbe avuto un ruolo non attivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...