Martedì, 8 Luglio 2025

Cultura

Prima mostra a Sava

"Presepi in cassetta", la nuova arte di Gianni Vico

Presepi in cassette Presepi in cassette

Cassette di legno, spesso riciclate, trasformate in scrigni contenenti paesaggi presepiali di incomparabile bellezza. Le opera d’arte nascono dalle mani e dall’ingegno di un personaggio noto per un'altra arte, quella del cantore. Così Gianni Vico, cantastorie e fondatore del gruppo “Cantacunti”, palesa al pubblico la sua passione che ha coltivano in silenzio per tanti anni e che decide ora di renderla disponibile a tutti con una prima mostra espositiva che sarà inaugurata domani nella biblioteca San Francesco di Sava.

I «Presepi in cassetta», così com’è stata intitolata la mostra, sono degli scorci di antichi angoli di vita quotidiana ricostruiti in miniatura con materiale naturale dall’impressionante realtà visiva. Ogni opera un pezzo unico con scenografia diversa nessuna uguale all’altra.

Alla presentazione della collezione prevista alle 17 interverranno Tonia Tocello, presidente di “Madre Terra”, Gaetano Pichierri, sindaco di Sava e l’autore. Alle 18 seguirà uno spettacolo musicale dal titolo “22 corde” con Gianni Vico, Maria Rosaria Coppola e Roberto Bascià. Un omaggio al cantautorato italiano “come non l’avete mai sentito”, anticipa la locandina d’invito.      

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...