Domenica, 6 Luglio 2025

Giudiziaria

Si contestano irregolarità e omissione da parte del comune

Pessima, oggi il tar Lecce discute il ricorso del maestro Arnò

Tar Lecce Tar Lecce

È prevista per oggi l’udienza pubblica davanti al Tribunale amministrativo di Lecce per decidere sul ricorso presentato dalla Quiet Please del musicista manduriano Ferdinando Arnò che contesta la sua esclusione dalla gara per la gestione e organizzazione della passata edizione della Fiera Pessima manduriana aggiudicata alla Man Solution di Pulsano.

La società di Arnò, il cui legale rappresentante è la signora Alessandra Teatini di Milano, dopo aver rinunciato alla eventuale sospensiva per non compromettere l’evento tenutosi poi regolarmente, aveva in seguito lamentato una serie di presunte e gravi inadempienze e irregolarità da parte della responsabile dell’Area attività economiche e servizi legali dell’ente messapico, non solo per la presunta illegittima esclusione della Quiet Please, ma anche per avere ammesso impropriamente le due imprese concorrenti carenti queste ultime, sostiene la Quiet, di alcuni requisiti fondamentali per l’ammissibilità delle offerte.

All’aggiudicataria Man Solution, ad esempio, la difesa di Quiet Please affidata agli avvocati Adriano Tolomeo, Franco De Laurentis e Andrea Patanè, attribuisce il mancato contratto di avvalimento, espressamente richiesto nel bando pena l’esclusione, che sarebbe stato presentato oltre il termine previsto. A riprova di questo i legali del ricorrente riportano la parte del bando di gara secondo cui «la mancata produzione del contratto di avvalimento, della garanzia provvisoria, del mandato collettivo speciale o dell’impegno a conferire mandato collettivo può essere oggetto di soccorso istruttorio “solo se i citati documenti sono preesistenti e comprovabili con data certa anteriore al termine di presentazione dell’offerta”».

Le firme digitali del documento in questione, dimostrerebbero invece «in modo inequivocabile - si legge nel ricorso -, la sottoscrizione del contratto in una data successiva alla scadenza del bando».

Ancora più stupefacente, se accertato, sarebbe il sospetto illecito operato dalla stessa commissione interna nell’ammettere l’altra impresa in gara, la Pirene Spa, poi esclusa per offerta meno vantaggiosa. La domanda della società milanese, sostiene sempre la difesa della Quiet Please, era stata congelata per l’assenza del “codice di comportamento” richiesto anche questo nel bando. Invitata a presentarlo attraverso il cosiddetto soccorso istruttorio (meccanismo che consente alle imprese di presentare documenti mancanti o imperfetti), la Pirene non avrebbe presentato, come richiesto, il codice di comportamento dei propri dipendenti, ma quello del comune di Manduria. Una circostanza «del tutto irragionevole – scrivono gli avvocati nel ricorso -, che un requisito di partecipazione alla gara debba essere la trasmissione al Comune di Manduria del codice di comportamento dei dipendenti del Comune stesso».

Per queste ragioni, puntualizzano i difensori di Arnò, «le dichiarazioni rese in sede di domanda dalle due imprese ammesse sono inveritiere, in quanto la Man Solution non aveva i requisiti richiesti per l'ammissione alla gara e la Pirene non si è impegnata al rispetto del codice di comportamento del Comune di Manduria».

Un altro motivo dell’impugnativa riguarda poi il ritardo con cui tutti gli atti di gara sono stati resi pubblici nonostante la puntuale richiesta di accesso agli atti presentata dalla Quiet Please di Ferdinando Arnò e ignorata dalla responsabile dell’ufficio.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...