Sabato, 13 Settembre 2025

Cultura

L’IISS Luigi Einaudi si propone come scuola del territorio

Orientare i futuri professionisti, l’obiettivo del Luigi Einaudi di Manduria

Manifesto Manifesto

E’ attivo l’orientamento dell’istituto IISS Luigi Einaudi Manduria. Sette giorni di open day tra novembre, dicembre e gennaio per aiutare studenti e famiglie a scegliere il percorso di studi più idoneo ai propri interessi. Scelta non facile per un’adolescente che deve già decidere del suo futuro professionale. Gli indirizzi della scuola di via Paolo Borsellino, attualmente attivi, sono quattro: l’indirizzo turistico-sportivo, quello professionale agricoltura e sviluppo rurale, quello economico-digitale e, infine, quello costruzioni, ambiente e territorio. Le giornate di riferimento per l’open day scolastico sono il 27 novembre, 4 dicembre, 11 dicembre, 18 dicembre, 15 gennaio, 22 e 29 gennaio.

L’IISS Luigi Einaudi si propone come scuola del territorio, aperta e in continua innovazione. Vuole alienare i saperi e le competenze professionali alle esigenze, in continua trasformazione, della società contemporanea con uno tra passato e futuro, tradizione e innovazione. La scuola cerca di realizzare sinergia con il territorio messapico e le aspettative del mercato digitale. Il settore “economia”, storico dell’istituto, ha negli ultimi anni integrato la sezione digitale.

Il percorso di studi di riferimento ha infatti l’obiettivo di acquisire conoscere e abilità nel campo della gestione aziendale e dei linguaggi di programmazione, con particolare riferimento ai processi economici innovativi.

Quello “professionale agricoltura e sviluppo rurale”, invece, fa sviluppare competenze nel settore agrituristico, della valorizzazione del territorio e del turismo locale; nella gestione, conservazione e potenziamento dei parchi, delle aree protette e nella prevenzione del degrado ambientale.

Quello “turistico opzione sportivo” è nato per approfondire la conoscenza di tre lingue straniere, analizzare in modo approfondito le dinamiche del settore turistico, valorizzare il patrimonio artistico e culturale, coordinare e organizzare servizi di accoglienza, sport ed intrattenimento. Infine l’indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio” concepito per acquisire competenze grafiche, topografiche, informatiche, progettuali, di gestione dei cantieri e per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

La scuola si trova in via Paolo Borsellino, 20 a Manduria con la dirigenza di Pierangela Scialpi.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...