Domenica, 24 Settembre 2023

Cultura

L’IISS Luigi Einaudi si propone come scuola del territorio

Orientare i futuri professionisti, l’obiettivo del Luigi Einaudi di Manduria

Manifesto Manifesto

E’ attivo l’orientamento dell’istituto IISS Luigi Einaudi Manduria. Sette giorni di open day tra novembre, dicembre e gennaio per aiutare studenti e famiglie a scegliere il percorso di studi più idoneo ai propri interessi. Scelta non facile per un’adolescente che deve già decidere del suo futuro professionale. Gli indirizzi della scuola di via Paolo Borsellino, attualmente attivi, sono quattro: l’indirizzo turistico-sportivo, quello professionale agricoltura e sviluppo rurale, quello economico-digitale e, infine, quello costruzioni, ambiente e territorio. Le giornate di riferimento per l’open day scolastico sono il 27 novembre, 4 dicembre, 11 dicembre, 18 dicembre, 15 gennaio, 22 e 29 gennaio.

L’IISS Luigi Einaudi si propone come scuola del territorio, aperta e in continua innovazione. Vuole alienare i saperi e le competenze professionali alle esigenze, in continua trasformazione, della società contemporanea con uno tra passato e futuro, tradizione e innovazione. La scuola cerca di realizzare sinergia con il territorio messapico e le aspettative del mercato digitale. Il settore “economia”, storico dell’istituto, ha negli ultimi anni integrato la sezione digitale.

Il percorso di studi di riferimento ha infatti l’obiettivo di acquisire conoscere e abilità nel campo della gestione aziendale e dei linguaggi di programmazione, con particolare riferimento ai processi economici innovativi.

Quello “professionale agricoltura e sviluppo rurale”, invece, fa sviluppare competenze nel settore agrituristico, della valorizzazione del territorio e del turismo locale; nella gestione, conservazione e potenziamento dei parchi, delle aree protette e nella prevenzione del degrado ambientale.

Quello “turistico opzione sportivo” è nato per approfondire la conoscenza di tre lingue straniere, analizzare in modo approfondito le dinamiche del settore turistico, valorizzare il patrimonio artistico e culturale, coordinare e organizzare servizi di accoglienza, sport ed intrattenimento. Infine l’indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio” concepito per acquisire competenze grafiche, topografiche, informatiche, progettuali, di gestione dei cantieri e per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

La scuola si trova in via Paolo Borsellino, 20 a Manduria con la dirigenza di Pierangela Scialpi.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

L’intervento tempestivo di due pattuglie dell’istituto di vigilanza con cui era collegato l’allarme ha messo in fuga una banda ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

C’è un indagato per l’incidente alla giostra in cui lo scorso 16 agosto rimase gravemente ferita una 14enne di origini manduriane ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

Prove di alleanze tra il sindaco Gregorio Pecoraro e il Partito democratico provinciale. Ci sta provando il commissario ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 22 settembre

L’amministrazione comunale di Avetrana ci crede davvero alla possibilità di uno sbocco ...

"Canale Terminale" raccontato da Eleonora Coletta, vedova di malasanità
La Redazione - dom 28 maggio

«Tante, troppe, le morti sospette nell’ospedale oncologico San Giuseppe Moscati di Taranto, tra malasanità, disorganizzazione e incompetenza del personale sanitario che si è trovato completamente di fronte ...

"Oplà", condividere la lettura con i bambini
La Redazione - mer 31 maggio

Quattro incontri di lettura dedicati ai bambini dai 12 ai 36 mesi e ai loro genitori. È la “Testolinee Libreria dei ragazzi” di Manduria a offrire l’esperienza di lettura partecipata il 6, 13, 20, 27 giugno, dalle 17. 30 alle ore 18. ...

Fernando strappa il primo premio con la foto dei fenicotteri rosa
La Redazione - mer 31 maggio

Lunedì scorso, nella chiesa Gesù Divin Lavoratore di Taranto, si è tenuta la premiazione del contest fotografico rivolto a tutti i fotografi professionisti e non della provincia di Taranto. Il vincitore assoluto è ...