Mercoledì, 9 Luglio 2025

Ambiente

Proporrà ricorso al Tar

No allo scarico a Colimena, il comune di Avetrana incarica un legale

La zona dello scarico complementare La zona dello scarico complementare

Avanti tutta contro lo scarico complementare al bacino di Torre Colimena. La giunta comunale di Avetrana ha deciso di impugnare gli atti autorizzativi davanti al Tar. Con una delibera approvata venerdì scorso, immediatamente eseguibile, agirà in giudizio affinché il tribunale amministrativo possa annullare gli atti approvativi del progetto e possa stabilire se sia stato legittimo che, in sede di conferenza di servizi, si siano ignorati i dubbi espressi dal Comune di Avetrana che chiede se il punto di scarico individuato e approvato (scarico complementare che arriverebbe nel Bacino Arneo di Torre Colimena, a venti metri dalla spiaggia del paese) sia conforme o meno alla legge sul divieto di balneazione e se non si debba estendere la fascia di rispetto delle attività di balneazione e pesca in quel bacino per tutelare la salute pubblica. 

“Già in sede di conferenza di servizi non avevano tenuto conto di quello che avevamo detto e il Paur ha solo confermato il loro giudizio”, aveva dichiarato il sindaco di Avetrana poco tempo fa al nostro giornale quando Aqp aveva ottenuto il nulla osta del Paur, Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, per il progetto di riutilizzo dei reflui trattati dal nuovo depuratore consortile di Sava e Manduria e relativi scarichi complementari, trincee drenanti è scarico nel mare di Torre Colimena.

Un nulla osta che aveva bypassato e non aveva tenuto conto dell’intervento che il Comune di Avetrana aveva scritto a dicembre scorso, intervenendo nella procedura del progetto e argomentando sul perché lo scarico nel bacino di Torre Colimena non dovrebbe essere costruito. Ora anche il comune di Avetrana ha lasciato alle spalle quel giudizio negativo e guarda al futuro con ottimismo e nuova forza.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Riccardo Crino'
    sab 27 maggio 2023 07:39 rispondi a Riccardo Crino'

    Approvare lo scarico a mare a torre colimena .... è un danno ambientale irrecuperabile oltre che il suicidio ecologico un una delle coste più bella del mondo..spero che non si faccia mai e che gli amministratori ritrovino il lume della saggezza....facciamo un referendum popolare vediamo chi viene .... Auguri per tutte le battaglie

  • Vincenzo
    sab 27 maggio 2023 04:26 rispondi a Vincenzo

    Siamo tutti convinti che la depurazione delle acque, di Manduria (meno) di Sava e delle marine, debba essere fatta e sia cosa sacrosanta. Si è molto meno convinti che qualsivoglia scarico, sia pure residuale ed emergenziale, debba essere fatto in mare. Ma ciò è una lunga questione che dev'essere imputata alla progettazione del depuratore in una zona prossima alla costa. Che ogni occasione in cui si parla di depuratore e scarichi, debba essere presa a pretesto per disquisire delle fosse settiche e della loro tenuta è altrettanto deprecabile. Se un professore dovesse esprimere un giudizio sui commenti talora fatti, infliggerebbe un cattivo voto, etichettandolo con un "FUORI TEMA". L'espressione del personale parere è espressione di libertà, ma dev'essere pertinente. Si rischia, altrimenti, di fare di tutt'erba un fascio, rasentando la condivisione di ciò che, invece, si tenta di evitare.

  • Un dubbioso
    sab 27 maggio 2023 01:26 rispondi a Un dubbioso

    I residenti e villeggianti di colimena sono sicuri che le fosse settiche delle abitazione non hanno perdite in pa rticolare quelle a ridosso del mare ? (Se ci sono) 🤔

    • Anonima
      sab 27 maggio 2023 02:37 rispondi a Anonima

      Possibile che al "dubbioso "non vengano altri dubbi? Se fosse così semplice..... Prova a riflettere un po' allargando i parametri di riflessione sino agli orizzonti futuri

      • Gregorio
        sab 27 maggio 2023 09:17 rispondi a Gregorio

        Secondo me il DUBBIOSO ha qualche dubbio in più !! 🤣

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...