Giovedì, 23 Gennaio 2025

News Locali

Tariffe maggiorate per i non residenti

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi

Nuovo municipio Nuovo municipio

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ogni bene. 

Sala consiliare

Il salone consigliare, comprese le sue strutture interne di video fonia, costerà ai residenti 100 euro per mezza giornata e 200 euro la giornata intera. I non residenti dovranno pagare il doppio. Per manifestazioni e iniziative che non prevedano l’uso dei sistemi fonici e informatici, il prezzo sarà dimezzato fatta eccezione per i non residenti che per l’intera giornata pagheranno 250 euro anziché 200;

Palazzo ex convento degli Agostiniani (chiostro)

Per i residenti, intera giornata 250 euro, metà giornata 150 euro; per i non residenti intera giornata 400 euro, metà giornata 200 euro. 

Palazzo delle Servite (chiostro)

Per i residenti, intera giornata 250 euro, metà giornata 150 euro; per i non residenti intera giornata 400 euro, metà giornata 200 euro. 

Palazzo delle Servite (saletta piano terra)

Per i residenti, intera giornata 250 euro, metà giornata 150 euro; per i non residenti intera giornata 400 euro, metà giornata 200 euro. 

Agli usi richiesti per più giorni sarà applicata la riduzione del 10% per ogni giorno successivo al terzo, dal quarto al decimo giorno e del 20% per ogni giorno successivo al decimo.

Sono esenti dal pagamento delle predette tariffe le Istituzioni pubbliche (scuole) e commissioni da esse istituite, le Istituzioni religiose, le consulte e i forum dei cittadini previsti dallo Statuto comunale, le iniziative che si avvalgono di partenariati istituzionali che non prevedano oneri a carico dei partecipanti, le Associazioni del volontariato iscritte in Albi regionali, le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) e le iniziative a scopo di beneficenza per le quali venga preliminarmente indicato il soggetto beneficiario e successivamente trasmessa al Comune la documentazione relativa alle somme incassate ed ai conferimenti effettuati; i conferimenti, peraltro, non potranno in nessun caso essere inferiori alla tariffa prevista per l'uso delle sale utilizzate.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Cittadino Repubblicano
    sab 7 dicembre 2024 12:38 rispondi a Cittadino Repubblicano

    Un provvedimento semplicemente vergognoso.

  • Pascali
    ven 6 dicembre 2024 08:14 rispondi a Pascali

    Viaggiano in parallelo con i tariffari delle parrocchie !!🤪🤪🤪🤣🤣🤣🤣

  • Pascali
    ven 6 dicembre 2024 08:14 rispondi a Pascali

    Viaggiano in parallelo con i tariffari delle parrocchie !!🤪🤪🤪🤣🤣🤣🤣

  • Gregorio
    ven 6 dicembre 2024 01:58 rispondi a Gregorio

    Secondo me…..STÀ PIJUNU PROPIA ACQUA. !! In Italiano = FLOP

  • Antonio Ruggero
    ven 6 dicembre 2024 09:26 rispondi a Antonio Ruggero

    È assurdo! Posso capire un rimborso forfait pereventuali consumi energetici e pulizia del locali, ma un vero e proprio affitto NO! Siamo ormai alle comiche.....speriamo che se ne vadano al più presto!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 6 dicembre 2024 08:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Con grande rammarico e scarsa lungimiranza politica, si potrà notare che alle Marine non vi è un posto per far si che i " VERI" residenti si possano riunire. Nemmeno i locali in disuso per 10 mesi l' anno della Polizia Locale. Nulla. Solo Imu, tassa rifiuti e strisce blu. 😜 Scarsi politicamente e con pochissimo senso civico, come in tutto, nei confronti delle genti che vivono la Marina 12 mesi l' anno. Opinioni

Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...