Martedì, 22 Luglio 2025

Attualità

Ha bloccato completamente la porta di un’abitazione

Multa salata per l’automobilista “distratto”

L’auto parcheggiata L’auto parcheggiata

Aveva lasciato l’auto parcheggiata proprio davanti all’ingresso di un’abitazione, impedendo di fatto all’anziana residente di uscire di casa. Protagonista dell’episodio, avvenuto ieri mattina, un automobilista alla guida di una Fiat con targa tedesca che ora dovrà pagare una sanzione pesante.

Il veicolo era stato posteggiato così vicino alla porta d’ingresso da bloccarne completamente l’accesso. La donna, rimasta bloccata in casa, in evidente difficoltà, è riuscita a chiedere aiuto grazie all’intervento di alcuni passanti che hanno allertato la polizia municipale. Gli agenti sono arrivati sul posto proprio mentre il conducente stava tornando per riprendersi la sua auto.

Alla contestazione della violazione, l’uomo ha provato a giustificarsi dicendo di non essersi reso conto del disagio arrecato e di aver pensato che si sarebbe trattenuto solo pochi minuti. La sua spiegazione, tuttavia, non è bastata a evitare la sanzione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • TEDESCO
    oggi, mar 22 luglio 12:38 rispondi a TEDESCO

    A Manduria circolano vetture con targhe tedesce senza assicurazione, senza collaudi ,senza immatricolazione, residenti a Manduria con auto estereTanto non capiscono un ca,, dei documenti

  • Pino
    oggi, mar 22 luglio 12:20 rispondi a Pino

    Avrei fatto anche il sequestro della vettura. Questi sono emigrati che tornano in patri facendo i propri porci.In germania avrebbe rischiato il carcere

  • Marco
    oggi, mar 22 luglio 07:54 rispondi a Marco

    Voleva fare il furbo avendo una targa straniera...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Mattinata movimentata sulla spiaggia del fiume Borraco, a San Pietro in Bevagna, dove la presenza di un gruppo di nudiste ha suscitato reazioni contrastanti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

È stato approvato nella serata di ieri, 21 luglio, il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Manduria. Ma quella che per l’Amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Aveva lasciato l’auto parcheggiata proprio davanti all’ingresso di un’abitazione, impedendo di fatto all’anziana residente di uscire ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Un viaggio di 50 chilometri complessivi, motivato dal desiderio di salvare una cinquantina di pesci rossi rimasti intrappolati in una vasca d’irrigazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato in via definitiva ieri il nuovo Piano Urbanistico Generale (ma l’ultima parola spetta ...

L’avvocato Di Lauro nel caso del cane molecolare ucciso a Taranto
La Redazione - sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, a scendere in campo per chiedere giustizia per Bruno, il cane molecolare ritrovato morto nel ...

Caretta Caretta con un amo ingoiato alla salina di Colimena
La Redazione - mar 15 luglio

Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 14 luglio, è stata segnalata dai bagnanti al Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine WWF di Policoro, una tartaruga della specie Caretta Caretta in difficoltà trovata sulla ...

Riapre la parafarmacia di San Pietro in Bevagna
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha inaugurato una nuova sede della sua parafarmacia nella località balneare di San ...