
Nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 14 luglio, è stata segnalata dai bagnanti al Centro Recupero Animali Selvatici e Tartarughe Marine WWF di Policoro, una tartaruga della specie Caretta Caretta in difficoltà trovata sulla spiaggia dell'Oasi Salina dei Monaci di Manduria.
Dalla bocca della tartaruga fuoriusciva una lenza sicuramente legata all’amo che aveva ingerito e che rischia di ucciderla. Così è stata prontamente soccorsa dall'operatore del Wwf Fernando Potenza che dopo averla messa in sicurezza ha provveduto al ricovero d'urgenza nel Centro Wwf di Policoro per le necessarie cure del caso.
Da alcuni anni le spiagge del litorale messapico sono meta di tartarughe Caretta Caretta per le loro nidificazioni. Ciò ha portato molti turisti e bagnanti locali, presenti nelle località marine, ad assistere involontariamente ad un emozionante evento naturale qual è una schiusa di un nido.
Con l'occasione, l'operatore Potenza raccomanda, nel caso di avvistamento di tartaruga marina o di segni di tracce sulla sabbia riconducibili ad una eventuale nido, di allertare urgentemente il numero 1530 della Guardia Costiera che attiverà il Wwf di Policoro per le procedure del caso.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Fernando Maria Maurizio Potenza
mar 15 luglio 22:20 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaGrazie Lorenzo sempre gentile 😍
Lorenzo Libertà per la Marina
mar 15 luglio 07:24 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaMeno male 👍