Martedì, 22 Luglio 2025

Politica

Critiche anche dall’ex sindaco Caprino

Passa il Pug ma con il rischio di ricorsi: la minoranza abbandona l’aula

La minoranza abbandona l’aula La minoranza abbandona l’aula

Il Comune di Manduria ha approvato in via definitiva ieri il nuovo Piano Urbanistico Generale (ma l’ultima parola spetta ora alla Regione Puglia che dovrà ratificarlo con libertà di prescrizioni o bocciatura), concludendo un lungo iter iniziato all'inizio degli anni ’90. Il piano si propone come strumento guida per uno sviluppo urbano sostenibile, ponendo attenzione alla tutela del paesaggio, alla riqualificazione delle periferie, alla mobilità dolce e alla limitazione del consumo di suolo. Tra gli interventi più rilevanti, è prevista la regolarizzazione urbanistica dei quartieri Barci e dell’area sulla via per Maruggio, con l’obiettivo di dotarli di servizi e infrastrutture adeguate.

Tuttavia, l'approvazione è stata accompagnata ieri da forti polemiche in Consiglio Comunale. Il consigliere di opposizione Domenico Sammarco, insieme a tutti i rappresentanti della minoranza (tranne il consigliere Lorenzo Bullo, sempre più vicino alla maggioranza), ha abbandonato l’aula in segno di protesta.
“In Consiglio Comunale si è appena registrata l'ultima vergognosa dimostrazione di arroganza ed incompetenza di un’amministrazione allo sbando”, ha dichiarato Sammarco che
contesta il metodo con cui sono state trattate le osservazioni presentate da cittadini e professionisti: “La maggioranza - spiega -, ha rigettato la nostra richiesta di esaminare e votare le osservazioni una per una, come meritano, preferendo invece raggrupparle in blocchi disomogenei, come già fatto in commissione”.
Secondo Sammarco, il modo in cui il Pug è stato approvato potrebbe aprire la strada a numerosi ricorsi al Tar per vizi procedurali, con possibili costi a carico dei cittadini: “Abbiamo cercato, ancora una volta inutilmente, di evitare nuovi contenziosi e danni economici per la collettività. Ma questa amministrazione continua a produrre solo danni”.

Duro anche l’intervento dell’ex sindaco Enzo Caprino che respinge con forza la definizione di “svolta storica” data dal sindaco Pecoraro: «Il Pug è stato approvato dopo più di trent’anni dall’affidamento dell’incarico allo Studio Prete, nel 1991. Se si è perso tutto questo tempo - attacca Caprino -, la responsabilità principale è proprio delle prime due amministrazioni Pecoraro, che hanno cercato invano di sostituire i tecnici da me individuati. Non è una svolta storica, è cattivissima amministrazione e i manduriani lo sanno», conclude Caprino.

Il dibattito resta aperto. Se da un lato c’è chi sottolinea l’importanza dell’approvazione dopo decenni di stallo, dall’altro l’opposizione e parte della cittadinanza denunciano gravi criticità nel metodo e nei tempi del processo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Antonio Ruggero
    oggi, mar 22 luglio 10:41 rispondi a Antonio Ruggero

    Avevate dei dubbi?

  • Gregorio
    oggi, mar 22 luglio 09:14 rispondi a Gregorio

    La cosa è preoccupante, perché tutti i tecnici della Ditta PECORARO fanno (scusate l'espressione) CAGARE ! Se volete posso fare l'elenco dei Flop, ..l'ultima dimostrazione è la piccola rotatoria sulla via di Lecce ( vicino la farmacia Luparelli) .

  • Domenico DV
    oggi, mar 22 luglio 08:11 rispondi a Domenico DV

    Non è che qualunque risultato sia buono, ma in tanti anni si sono succedute numerose amministrazioni, comprese le commissariate, senza un nulla di fatto. La durata decennale avrebbe permesso di presentarne tre, ma l'inerzia o l'eccessiva conflittualità di interessi particolari, ci hanno lasciato fermi, si fa per dire, agli anni Novanta del secolo scorso. Ben venga la scelto politica della maghioranza e, dopo due anni, chi vorrà, potrà aggiungere gli interventi rilevanti che riterrà necessari ed opportunità, possibilmente di interesse collettivo e non personale.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Mattinata movimentata sulla spiaggia del fiume Borraco, a San Pietro in Bevagna, dove la presenza di un gruppo di nudiste ha suscitato reazioni contrastanti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

È stato approvato nella serata di ieri, 21 luglio, il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Manduria. Ma quella che per l’Amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Aveva lasciato l’auto parcheggiata proprio davanti all’ingresso di un’abitazione, impedendo di fatto all’anziana residente di uscire ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Un viaggio di 50 chilometri complessivi, motivato dal desiderio di salvare una cinquantina di pesci rossi rimasti intrappolati in una vasca d’irrigazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato in via definitiva ieri il nuovo Piano Urbanistico Generale (ma l’ultima parola spetta ...

Alleanza Civica Popolare assiste gli agricoltori negli espropri per l'eolico
La Redazione - mar 10 giugno

Cresce la tensione tra il mondo agricolo e la Regione Puglia dopo l'annuncio di un progetto per l’installazione di 19 aerogeneratori nei territori di Erchie, Torre Santa Susanna, Manduria e Avetrana, con una potenza ...

Tre mesi dal crollo: i Demos chiedono di cambiare il progetto
La Redazione - mer 11 giugno

A tre mesi dal crollo della volta di un’antica cisterna sotterranea, che durante i lavori ha inghiottito un escavatore con il suo operatore fortunatamente uscito illeso, il cantiere per la realizzazione del parcheggio interrato è ...

Il Pd completa l'organigramma del partito
La Redazione - mer 11 giugno

Dopo la recente fase congressuale unitaria, il Partito Democratico di Manduria entra in una nuova fase operativa con la nomina della segreteria cittadina, decisa dal segretario Telemaco Farina. La squadra, composta da esponenti provenienti da diverse esperienze ...