Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

Oggi è prevista la sentenza con il rito abbreviato

Mobbing e violenza psicologica nei confronti di una donna: il giorno di Pecoraro

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

A meno di un altro rinvio, l’ennesimo di un iter incomprensibilmente lungo, oggi il giudice delle udienze preliminari, Francesco Maccagnano, dovrebbe concludere ed esprimere un giudizio nel procedimento penale che vede alla sbarra il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, accusato di mobbing e violenza psicologica nei confronti di una ex dipendente dell’Ordine provinciale dei commercialisti nel periodo in cui il primo cittadino manduriano ricopriva la carica di segretario.

Con lui devono rispondere dello stesso reato gli ex vertici dell’Ordine professionale. Uno di loro, l’ex tesoriere Riccardo Scialpi, è anche accusato di violenza sessuale. Tutti gli avvocati del collegio difensivo hanno chiesto ed ottenuto il rito abbreviato. Niente dibattimento, quindi, ma sentenza diretta sulla base delle sole prove e memorie attuali.

Oggi è prevista l’arringa finale dell’avvocato Raffaele Errico che difensore Pecoraro ed altri imputati. Dovrebbe poi concludere il pubblico ministero e dopo le eventuali repliche il gup si dovrebbe ritirarsi in camera di consiglio per la sentenza. ?Secondo l'accusa, il sindaco Pecoraro e gli imputati avrebbero sottoposto l'impiegata, ex referente del Collegio di disciplina territoriale e del Collegio dei Revisori dei conti, «a reiterati atti di violenza psicologica per la convergenza di motivi di natura personale e professionale». Atteggiamenti, sostiene la pubblica accusa che avrebbero portato la donna «in una situazione di isolamento e di emarginazione sul luogo di lavoro» costringendola ad assentarsi dal per «malattia professionale» per un periodo di sei mesi.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Maurizio
    ven 17 settembre 2021 03:21 rispondi a Maurizio

    Sperando che siamo alla Fine

  • Marco
    gio 16 settembre 2021 09:31 rispondi a Marco

    6 mesi, 180gg di malattia... Il massimo previsto per legge. E io pago ????

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...