Venerdì, 8 Agosto 2025

Attualità

All’angolo tra via dei Mille e via Pietro Maggi

Mistero in strada: di chi è la bicicletta abbandonata all'angolo

La bici dimenticata La bici dimenticata

Da almeno cinque giorni una bicicletta staziona immobile all’angolo tra via dei Mille e via Pietro Maggi a Manduria, attirando la curiosità e le domande di residenti e passanti. Non è solo il fatto che il mezzo sia lì, nello stesso punto da giorni, a colpire. A incuriosire è l’aspetto della bici: una "Brera", modello da città, in buono stato, legata saldamente con una cinghia-lucchetto a un palo della segnaletica. Nessun segno di furto, nessun pezzo mancante, nessun elemento che suggerisca un abbandono.

Al contrario: la bici appare perfettamente funzionante, con le gomme gonfie, la catena integra, e un altro dettaglio che non è passato inosservato. Sul portapacchi posteriore, infatti, c’è un involucro di plastica, ben fissato, che sembra contenere qualcosa anche se non è chiaro cosa. Un oggetto dimenticato? Un messaggio? Un indizio? L’aggiunta misteriosa ha acceso ancora di più la fantasia e le ipotesi tra i curiosi.

L’ipotesi più condivisa tra i residenti è quella di una dimenticanza, forse legata a un imprevisto che ha costretto il proprietario a lasciare la bicicletta lì. Ma non si esclude neppure che possa esserci stata una situazione di emergenza o un malore. L’idea di un furto, con successivo abbandono, viene scartata proprio per la presenza del lucchetto: chi ruba un mezzo, raramente lo assicura con cura a un palo.

“Ogni mattina ci passo davanti e la vedo lì, intatta, come se fosse stata appena parcheggiata. Ma nessuno la tocca”, racconta una residente della zona. “Quell’involucro poi mette ancora più curiosità. Chi la usa, e perché non torna?”

In un’estate in cui Manduria è alle prese con problemi ben più urgenti, dall’infestazione di blatte alle polemiche sui rifiuti, questa bicicletta silenziosa e sospetta è diventata quasi un caso da romanzo urbano, un oggetto che incuriosisce e che, in fondo, racconta anche qualcosa di questa città: attenta, presente, capace di notare i dettagli.

Chi riconosce la Brera misteriosa? Cosa c’è nel pacchetto? E soprattutto: dove si trova il suo proprietario?
Per ora, restano solo domande e un angolo di strada che è diventato teatro di un piccolo mistero cittadino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, ven 8 agosto 09:43 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Forse qualche amante che sta " operando" in zona o ha operato e ha preferito la fuga a piedi? Oppure è un segnale per qualcuno? Infine potrebbe essere un forestiero che si fida o non conosce Manduria 🤣

  • Marco
    oggi, ven 8 agosto 09:26 rispondi a Marco

    Magari sta in ospedale boh

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

Dopo il caso del verbale della commissione sul depuratore, si ripete lo stesso copione: un esponente della maggioranza si affanna a proteggere l’amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

È di nuovo emergenza ambientale lungo la pista ciclabile e nei terreni agricoli adiacenti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

Da almeno cinque giorni una bicicletta staziona immobile all’angolo tra via dei Mille e via Pietro Maggi a Manduria, attirando la ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

È diventato virale su TikTok il video di un turista della provincia di Brindisi, furioso per una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

L’impresa incaricata dei lavori di rifacimento del viale Mancini, a Manduria, ha deciso di blindare completamente il cantiere, rendendolo ...

“Manduria: Un incanto eterno”, da oggi il video di Paolo Calò
1
La Redazione - dom 3 agosto

“Manduria: Un incanto eterno” è un progetto video ideato e realizzato da Paolo Calò, cittadino manduriano, con mezzi propri e senza alcun fine di lucro. ...

Dopo 44 anni la storica erboristeria è in vendita
La Redazione - dom 3 agosto

Dopo 44 anni di attività, è in vendita la più antica erboristeria di Manduria, un punto di riferimento per generazioni di cittadini appassionati di rimedi naturali e medicina tradizionale. I titolari, Antonio e Marinella, hanno deciso ...

Nicolò ottiene l’accesso alla spiaggia per disabili. "Grazie al sindaco, ma dispiace dover arrivare a tanto"
La Redazione - dom 3 agosto

Nicolò ottiene l’accesso alla spiaggia per disabili. "Grazie al sindaco, ma dispiace dover arrivare a tanto" ...