Venerdì, 8 Agosto 2025

Attualità

La disavventura a Torre Colimena

Multato 5 minuti dopo la scadenza del ticket: il turista sbotta su TikTok e il video diventa virale

Il multato
Il multato

È diventato virale su TikTok il video di un turista della provincia di Brindisi, furioso per una multa ricevuta a Torre Colimena (Taranto) per divieto di sosta. Il giovane, visibilmente adirato, denuncia di aver pagato regolarmente il ticket al parcometro dalle 17,16 alle 19,28, trovando però la contravvenzione sul parabrezza appena cinque minuti dopo la scadenza, alle 19,33.

Lo sfogo sui social non si è fatto attendere: "Ma stavate aspettando lo scemo del paese per multarlo? Poi non vi lamentate se non viene nessuno", dice il ragazzo nel video lamentando la totale assenza di tolleranza da parte degli agenti. Il caso ha acceso il dibattito online tra chi difende l’operato della polizia municipale e chi invoca un margine di flessibilità, soprattutto nelle località turistiche durante l’estate. Di seguito il video.

 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, ven 8 agosto 09:51 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando in questo paese non verranno più i figli degli emigrati e i nostri compaesani che lavorano al nord e all' estero, molti commercianti improvvisati, torneranno a fare quello che degnamente facevano gli illani una volta. Zappare la terra, piegare la schiena. Grazie Amministrazione Comunale, Polizia Locale e prezzi da Costa Azzurra con ritorno di servizi da " morti di fame". A furia di spremere il limone, raschiata la buccia, ti rimane in mano il bianco amaro 😜 Opinioni

  • Domenico DV
    oggi, ven 8 agosto 09:39 rispondi a Domenico DV

    Cosa c'è da spiegare e perché prendersela con gli altri? Invece di preoccuparsci di coprire il tempo di parcheggio chiediamo tolleranza? Ci sono app che permettono di prolungare la sosta anche a distanza: capisco che non tutte le zone siano coperte ma, in assenza, non possiamo contare sugli"aiutini generosi.

  • Domenico DV
    oggi, ven 8 agosto 09:39 rispondi a Domenico DV

    Cosa c'è da spiegare e perché prendersela con gli altri? Invece di preoccuparsci di coprire il tempo di parcheggio chiediamo tolleranza? Ci sono app che permettono di prolungare la sosta anche a distanza: capisco che non tutte le zone siano coperte ma, in assenza, non possiamo contare sugli"aiutini generosi.

  • Semeraro Paola
    oggi, ven 8 agosto 09:32 rispondi a Semeraro Paola

    Mi piacerebbe ricordare che i turisti non vengono tutti da Milano ma bensì da altrettanto posti bellissimi dall'italia ma semplicemente ci tengono l' estate a tornare dalla famiglia....ma dopo l'ennesima fregatura ( dimenticavo gli ombrelloni che occupano le spiagge dalle 12 alle17 circa) e nessuno fa niente a parte e FORSE il sabato, l'anno prossimo con grande dispiacere me ne restero' al nord dove vivo in un oasi naturale e la mia famiglia verrà in ferie xche ' oltre al mare splendido e il cibo il resto e' un incubo.. Quel poco che rimane di questo posto incantevole ve lo state bruciando.

  • Semeraro Paola
    oggi, ven 8 agosto 09:11 rispondi a Semeraro Paola

    Buongiorno, incredibile condivido lo sfogo sono una manduriana che vive al nord e che tt gli anni torna a casa in 10 gg 3 incendio sulla costa l'ultimo ieri scappati dalla spiaggia su consiglio di polizia locale e' una vergogna non e cambiato nulla in 30 anni anzi e peggiorato ...ma non e che non vogliono più turismo? Xche ' non ee' possibile tutto questo...ditelo la puglia e dei pugliesi che ci vivono quindi andate altrove xche qui tra parcheggi, incendi a random prezzi come se stessi comprando oro( 1 kg di vongole 25€ ad esempio) si e' capito la puglia e un bene solo di chi ci vive ...ammetterlo non avete bisogno di turismo e quel poco che rimane lo state bruciando.

  • Luca
    oggi, ven 8 agosto 07:44 rispondi a Luca

    Successo anche a me, multa di circa 40 euro per 5 minuti di scadenza.. alla richiesta di spiegazioni la risposta che segue: "Noi lasciamo il preavviso a chi non ha il biglietto, chi lo ha scaduto viene multato subito" Non una novità visto che da queste parti facciamo tutto al contrario🤣

  • Luca
    oggi, ven 8 agosto 07:43 rispondi a Luca

    Successo anche a me, multa di circa 40 euro per 5 minuti di scadenza.. alla richiesta di spiegazioni la risposta che segue: "Noi lasciamo il preavviso a chi non ha il biglietto, chi lo ha scaduto viene multato subito" Non una novità visto che da queste parti facciamo tutto al contrario🤣

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

Dopo il caso del verbale della commissione sul depuratore, si ripete lo stesso copione: un esponente della maggioranza si affanna a proteggere l’amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

È di nuovo emergenza ambientale lungo la pista ciclabile e nei terreni agricoli adiacenti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

Da almeno cinque giorni una bicicletta staziona immobile all’angolo tra via dei Mille e via Pietro Maggi a Manduria, attirando la ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

È diventato virale su TikTok il video di un turista della provincia di Brindisi, furioso per una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 8 agosto

L’impresa incaricata dei lavori di rifacimento del viale Mancini, a Manduria, ha deciso di blindare completamente il cantiere, rendendolo ...

Tutto pronto per il pellegrinaggio della pioggia
1
La Redazione - dom 16 febbraio

Il 15 marzo prossimo si ripeterà l’antichissimo rito della "processione degli alberi" che come tradizione partirà dalla chiesa di San Pietro in Bevagna per arrivare a Manduria. Il corteo penitenziale che in origine aveva lo ...

Esclusiva: il video della rapina alla stazione di servizio Conversano di Manduria
La Redazione - lun 24 febbraio

L’orologio della telecamera di sorveglianza segna le 19,03. L’obiettivo inquadra l’arrivo dello scooter con a bordo due persone che si fermano davanti al distributore, il conducente rimane in attesa con ...

Turismo e sostenibilità: così parlò il sindaco a Roma IL VIDEO
La Redazione - sab 8 marzo

Dalla pagina Facebook del sindaco Gregorio Pecoraro: ...