
È di nuovo emergenza ambientale lungo la pista ciclabile e nei terreni agricoli adiacenti, coltivati a vite, lungo la strada Manduria–Uggiano Montefusco. A causare il problema è l’ennesima fuoriuscita di liquami dalla rete fognaria nera.
Come già accaduto in passato, l’eccessiva pressione o il dislivello non corretto della condotta che collega la frazione al centro urbano provoca la fuoriuscita di liquami dai tombini, con conseguenze facilmente immaginabili.
Il fenomeno si è ripresentato già domenica scorsa. A segnalarlo è stato il consigliere comunale e imprenditore vitivinicolo Pasquale Pesare, che ha informato l’Acquedotto Pugliese. Tuttavia, a oggi, nessun intervento è stato effettuato.
Il risultato: pista ciclopedonale impraticabile a causa della puzza nauseabonda e vigneti allagati da acqua mista a melma, con possibili danni ambientali e agricoli ancora da quantificare.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.