
A renderlo noto è stato il Sindaco Antonello Denuzzo intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma civile della festa patronale. “Il 15 settembre – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – accoglieremo in Piazza Giovanni XXIII uno degli artisti italiani più originali e apprezzati da pubblico e critica. La chiusura della festa patronale è diventata un appuntamento fisso con i grandi protagonisti della scena musicale italiana. Dopo gli Stadio, Luca Carboni, Malika Ayane, Raf, Nina Zilli siamo felici di ospitare Max Gazzè che si esibirà in un concerto suggestivo che, come sempre, sarà con ingresso gratuito.”
Max Gazzè porterà sul palco di Piazza Giovanni XXIII una tappa del suo tour Musicae Loci 2025 al fianco della Calabria Orchestra. Il concerto propone una entusiasmante rilettura dei suoi grandi successi con arrangiamenti capaci di mescolare i suoni della tradizione con il pop.
Intanto, nella serata di giovedì 7 agosto, è stato reso noto dal Comitato presieduto da Agostino Cavallo il programma civile della Festa Patronale che, dopo ricche anteprime, entrerà nel vivo a partire da giovedì 11 settembre con gli ormai consueti giochi tradizionali che vedranno un sorprendente 1,2,3… stella su via Roma. Alle 20.30 arriverà l’attesa accensione delle luminarie seguita dal concerto dell’Orchestra Mancina.
Venerdì 12 settembre sarà dedicato alle tradizioni con il concerto in cassarmonica del gruppo Haìtra, una sagra con piatti tipici in Piazza Vittorio Emanuele II curata dalla Pro Loco e il concerto di Antonio Castrignanò in Piazza Giovanni XXIII.
Sabato 13 settembre nel centro storico saranno organizzati una serie di laboratori e spettacoli che culmineranno nel grande show dei Nine Beat in Piazza Umberto I.
Domenica 14 settembre, giorno della Madonna della Fontana, tornerà la tradizione musicale della festa con i concerti della Banda “Città di Francavilla Fontana” diretta da Ermir Krantja e della Banda di Lanciano diretta da Michele Milone. Al termine della solenne processione, i musicisti riprenderanno posto in cassarmonica per un secondo concerto. Alle 24.00 nei pressi del Parapallo la giornata si chiuderà all’insegna dell’arte pirotecnica.
Il programma di iniziative è a cura del Comitato Festa Patronale con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e la partnership della Pro Loco di Francavilla Fontana.
Lunedì 15 settembre gran chiusura con il concerto di Max Gazzè in Piazza Giovanni XXIII.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gregorio
oggi, ven 8 agosto 10:31 rispondi a GregorioUguale come Manduria !! Toc toc ✊, Assessora Lamusta!? Se ci sei, batti un colpo !!🔨