Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Le previsioni meteo, infatti, non promettono niente di buono almeno a sentire le previsioni meteo diffuse dalla Protezione civile della Puglia...

Maltempo, massima allerta nel tarantino dove si teme un tornado

Previsioni Previsioni | © La Voce di Manduria

Scuole chiuse oggi a Manduria e invito a tutta la cittadinanza a non spostarsi se non per necessità. Le previsioni meteo, infatti, non promettono niente di buono almeno a sentire le previsioni meteo diffuse dalla Protezione civile della Puglia. Per questo il comune di Manduria ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio. L’ordinanza è stata firmata ieri dal commissario straordinario Vittorio Saladino e pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.

Nell’ordinanza commissariale si invita la cittadinanza a prestare particolare attenzione a tutte le strutture soggette alla sollecitazione dei venti (pali di pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo) e alle aree alberate del verde pubblico. Inoltre di «non accedere né occupare i locali a piano strada o sottostanti il piano strada o locali inondabili; non transitare su passerelle e ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e nei sottopassi; e limitare gli spostamenti a quanto di effettiva necessità». Anche il comando di polizia municipale, affidato provvisoriamente alla tenente Maria Mancarella, ha diffuso ieri una nota in cui si invita la popolazione «ad uscire solo in casi di estrema necessità adottando comunque – si raccomanda – tutte le cautele necessarie per la propria ed altrui incolumità».

Secondo il bollettino meteo della Protezione Civile della Puglia che ha assegnato il codice di gravità arancione, le avverse condizioni metereologiche si verificheranno fino alla mezzanotte di oggi con forti venti e raffiche sino a 100 chilometri orari seguiti da intensi temporali e abbondanti rovesci.

L' evoluzione vedrà interessati prima i settori meridionali Ionici e poi i comparti Tirrenici e Adriatici. Nel dettaglio: un livello di rischio 3 è stato emesso per la fascia costiera Ionica Calabra, Basilicata e Puglia con particolare riferimento alle zone del golfo di Squillace, Corigliano e Taranto dove appare plausibile lo sviluppo di un severo outbreak tornadico con locali eventi vorticosi di forte intensità. Medesimo livello di rischio per quanto riguarda la possibilità di cumulate precipitative abbondanti e diffusi episodi di flash flood. Più bassa la possibilità di grandinate e raffiche di vento, sia convettive che sinottiche. Tale zona risentirà degli effetti maggiori durante le prime ore della giornata mentre i restanti fenomeni pomeridiano-serali risulteranno più contenuti in intensità.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ale
    mer 13 novembre 2019 11:15 rispondi a Ale

    Per domani le scuole che faranno ancora chiuse? Spero che qualcuno ci avvisi

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...