
GALLIPOLI - Si è conclusa la conferenza stampa straordinaria, presso l’EcoResort Le Sirenè di Gallipoli, che ha visto come protagonisti il Patron del Premio Barocco Festival Fernando Cartenì e l’Onorevole Vincenzo Barba.
Le foto
La conferenza stampa straordinaria è il culmine di una vicenda che ha coinvolto l’organizzazione del 42° Premio Barocco Festival, a meno di cinque giorni dalla diretta televisiva in onda sulla rete ammiraglia Rai.
La mancata copia di una delibera, concernente il contributo economico del Comune di Gallipoli, come segnalato dal produttore Nello Marti, avrebbe potuto far saltare realmente la kermesse soprattutto quando lo stesso evento è stato voluto fortemente dagli amministratori comunali di Gallipoli nel momento in cui era ufficiale la sua realizzazione al Petruzzelli di Bari.
Dopo vari tentativi falliti, il Patron Fernando Cartenì ha rivolto il suo appello alla massima autorità di Gallipoli, l’Onorevole Vincenzo Barba, felice di poter salvare la prestigiosa manifestazione; il suo – stando alle sue parole – “un senso di responsabilità dovuto nei confronti della città e della sua gente”.
Lasciati alle spalle anni di incomprensioni e ripensamenti, tra il patron Fernando Cartenì e l’onorevole Barba c’è fattiva collaborazione per dare a Gallipoli ciò che merita, evitandole problemi burocratici e legali, oltre che una cattiva figura a livello internazionale.
Mi sostituirò in tutto e per tutto all'amministrazione comunale di Gallipoli fornendo al Premio Barocco, non solo il sostegno morale, ma anche quello economico. Sostegno che il Comune ha fatto mancare per lo sviluppo di questa iniziativa importantissima». È?quanto affermato da Vincenzo Barba, deputato del Pdl, che oggi con il patron dell'evento, Fernando Cartenì, ha tenuto una conferenza stampa.
L'oggetto del contendere è un assegno da 70mila euro che in Comune non ha versato nelle casse dell'organizzazione. Il sindaco Giuseppe Venneri ha spiegato che il versamento non si è realizzato perché «bloccato dalla legge». «Sono felice di avere di nuovo l'opportunità di stringere la mano a Barba», ha commentato Cartenì. Tra i due è tornato il sereno dopo mesi di tensioni e reciproche incomprensioni.
Quindi, conto alla rovescia: il 6 Giugno, in diretta dall’Antico Porto di Gallipoli, torna il 42° Premio Barocco, il grande evento estivo per eccellenza che inaugura la stagione delle manifestazioni di Puglia.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
antonio
sab 1 ottobre 2011 08:17 rispondi a antoniobarba ritirati