Giovedì, 7 Agosto 2025

Attualità

In un comunicato insiste sulle responsabilità private

Blatte, il sindaco costretto a rispondere ai cittadini

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

In una città assediata dalle blatte e dalle polemiche, il sindaco Gregorio Pecoraro sceglie di rispondere ai cittadini con un comunicato ufficiale dal tono conciliante, ma che continua a puntare il dito contro le responsabilità private. Il messaggio arriva all’indomani dell’ordinanza sindacale n. 228 del 6 agosto 2025 che ha provocato forti reazioni per l’introduzione di sanzioni fino a 500 euro nei confronti di chi non provvederà alla disinfestazione delle aree private.

Nel nuovo comunicato, la multa non viene menzionata. Eppure, l’irritazione dei cittadini è ancora tutta lì, alimentata proprio da quella misura contenuta nell’ordinanza di ieri. “Siamo invasi dalle blatte e la priorità del Comune è multarci?” si chiedono in molti sui social, dove le segnalazioni e le foto di infestazioni si moltiplicano di ora in ora.

Il comunicato diffuso oggi dall’Amministrazione prova a stemperare i toni, ma ribadisce con forza che la lotta all’infestazione richiede l’impegno anche dei privati cittadini. Fosse settiche, pozzetti, griglie e fabbricati non collegati alla rete fognaria devono essere sottoposti a interventi regolari di disinfestazione a carico dei proprietari.

“Non è un trasferimento di responsabilità – scrive il Comune – ma un invito alla collaborazione”. Una precisazione che però non basta a calmare gli animi. Per molti residenti, infatti, le parole del sindaco suonano come un modo per spostare il problema lontano da Palazzo di Città.

L’Amministrazione rivendica anche di aver effettuato quanto previsto: deblattizzazione in caditoie stradali, marciapiedi, giardini pubblici e tratti di rete fognaria comunale. Inoltre, il Comune ha chiesto ad Acquedotto Pugliese e alla Gial, gestori rispettivamente della rete fognaria e dell’igiene urbana, di intensificare le operazioni.

Eppure, i cittadini continuano a segnalare criticità anche in aree pubbliche, sostenendo che gli interventi siano stati sporadici o insufficienti. E quando, nel comunicato, l’Amministrazione invita ad avanzare “proposte costruttive, piuttosto che giudizi”, la risposta di molti è: “Noi viviamo il problema ogni giorno, altro che giudizi”.

Tra comunicazione e realtà: un divario che si allarga

Se da un lato il tono del comunicato odierno appare più morbido rispetto all’ordinanza del giorno prima, dall’altro la percezione comune è di un’Amministrazione più interessata a richiamare i cittadini che a offrire soluzioni concrete. E così, in piena estate, con un’emergenza sanitaria sempre più visibile, cresce il divario tra le dichiarazioni ufficiali e l’esperienza quotidiana dei manduriani. Con una certezza: blatte e polemiche, per ora, non accennano a sparire. 

Di seguito il testo del comunicato del sindaco

Con riferimento all’ordinanza sindacale n. 228 del 06/08/2025, avente per oggetto “Provvedimenti per la prevenzione e il controllo dell’infestazione di blatte nel territorio comunale di Manduria”, l’Amministrazione comunale intende richiamare l’attenzione su due aspetti fondamentali.

1. Responsabilità dei privati cittadini
* Si ricorda che gli interventi di prevenzione nelle proprietà private – comprese fosse settiche condominiali, pozzetti di ispezione, griglie di raccolta e fabbricati non collegati alla rete fognaria – sono a carico dei rispettivi proprietari o rappresentanti legali.

È fondamentale che tali aree vengano monitorate e sottoposte a regolari interventi di disinfestazione, per evitare il rischio di infestazioni e garantire l’efficacia delle azioni svolte sul territorio.
Questa indicazione non vuole essere un trasferimento di responsabilità dall’Amministrazione ai cittadini, ma un invito alla collaborazione. Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile ottenere risultati concreti e duraturi.La responsabilità individuale e il senso civico sono alla base di

una comunità più sana e coesa.

2. Interventi pubblici già effettuati
* Si conferma che sono stati regolarmente eseguiti interventi di deblattizzazione nelle caditoie stradali, reti fognarie comunali, bordi dei marciapiedi, giardini pubblici e suoli comunali, come previsto dalla citata ordinanza.
In parallelo, l’Amministrazione ha invitato Acquedotto Pugliese S.p.A., gestore della rete fognaria cittadina, e Gial S.r.l., gestore dei servizi di igiene urbana, ad intensificare le attività di monitoraggio, pulizia e disinfestazione.

L’Amministrazione accoglierà con favore proposte costruttive, piuttosto che giudizi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 7 agosto 19:54 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Gentilissimo colgo l' occasione della sua competenza e le chiedo: quando e chi deve rimuovere i rifiuti speciali ( macerie edili, eternit, scarti sanitari) pericolosi per la salute umana e per l' ambiente in località Scaledda alla Marina ? Cerchiamo di essere coerenti. Grazie si attendono fatti. Domande ed opinioni

  • Antonio Ruggero
    gio 7 agosto 19:45 rispondi a Antonio Ruggero

    Come al solito, non ha concluso nulla. Anzi così facendo peggiora la situazione.

  • Dina
    gio 7 agosto 19:38 rispondi a Dina

    No si capisci nienti, ma iu ca tegnu na casa a pianterreno, cu acqua e fogna cè già fare, Qualcuno mi vuole spigare grazie.

Tutte le news
La Redazione - gio 7 agosto

In una città assediata dalle blatte e dalle polemiche, il sindaco Gregorio Pecoraro sceglie di rispondere ai cittadini con un comunicato ufficiale ...

Tutte le news
La Redazione - gio 7 agosto

Una brutta caduta ha provocato gravi ferite e sospette fratture al volto di una 59enne manduriana, finita in ospedale. L’incidente ...

Tutte le news
La Redazione - gio 7 agosto

In città è scattata un’ordinanza per proteggere tutti dal virus West Nile, una malattia trasmessa dalle zanzare comuni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 7 agosto

L’estate 2025 vedrà un giro di vite contro l’abusivismo commerciale lungo i 18 chilometri di litorale del Comune di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 7 agosto

A Manduria un terreno agricolo, un tempo nelle mani della criminalità organizzata, si prepara a rinascere come spazio di innovazione, ricerca ...

Il comandante della polizia locale: "Rimozioni forzate tutte nel rispetto della legge"
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse degli automobilisti in merito alle rimozioni forzate per divieto di sosta nelle marine di Manduria. ...

Nuovi investimenti per estrarre l'escavatore e Durante chiama la Corte dei Conti
La Redazione - gio 31 luglio

La vicenda dell’escavatore sprofondato nel cantiere dell’ex mercato coperto si complica ulteriormente, finendo ora sotto la lente della Corte dei Conti. A sollecitare l’intervento della magistratura contabile ...

Manduria, i francobolli sono una rarità: file interminabili alle Poste per spedire una semplice lettera
La Redazione - gio 31 luglio

Un'ora di fila all’Ufficio Postale di Manduria solo per spedire una semplice lettera. E no, non era possibile imbucarla direttamente in una cassetta postale. Il motivo? I francobolli, a Manduria, ...