Lunedì, 7 Luglio 2025

Cronaca

Avrebbe opposto resistenza e offese le forze dell'ordine

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano

Polizia Manduria Polizia Manduria

Al manduriano di 61 anni, P.R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza di convalida che si è tenuta ieri davanti alla gip Rita Romano, l’uomo, assistito dall’avvocato Roberto D’Amico, ha confermato i propri comportamenti attribuendoli alla rabbia ma negando di aver spintonato l’agente della polizia che era intervenuto nell’ufficio di un patronato di Manduria dove l’indagato avrebbe inveito nei confronti del personale per fatti personali.

Chiamati da qualcuno che aveva assistito alla scena, i poliziotti del locale commissariato avrebbero invitato il sessantunenne alla calma ma avrebbero ricevuto da quest’ultimo offese e minacce. L’uomo poi, già noto per precedenti penali, secondo la versione delle forze dell’ordine avrebbe messo le mani sul petto di un agente e lo avrebbe spintonato costringendo i poliziotti ad ammanettarlo e arrestarlo.

Il sessantunenne resta indagato e dovrà rispettare l’obbligo di dimora in casa nelle ore notturne e dovrà recarsi dalle 10 alle 11 per tre giorni la settimana negli uffici della polizia per la firma.

Si è poi saputo il motivo della lite tra il responsabile del patronato e l’indagato. Quest’ultimo avrebbe preteso di riparare lo stipite della porta dell’ufficio che si era rotto lasciando un suo recapito. Il giorno del litigio c’è stato un contrasto con il proprietario dello stabile che si sarebbe rifiutato di far riparare a lui la soglia rotta. Sarebbe quindi nato un forte diverbio e nel trambusto qualcuno ha chiamato la polizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    sab 12 aprile 09:06 rispondi a Marco

    Una prox volta che si ha a che fare con una persona aggressiva, alcolizzata e con precedenti conviene togliere dalle mani la bottiglia di vetro... è un'arma impropria e letale. È rimasta sul marciapiede...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Trovato senza vita il 72enne disperso in mare da ieri pomeriggio
La Redazione - dom 22 giugno

Era uscito in mare su un materassino gonfiabile bianco per un bagno nel pomeriggio di sabato, ma non ha mai fatto ritorno. È finita in tragedia la scomparsa di un 72enne originario di Faggiano, il cui corpo è stato ritrovato ...

Vittima del fuoco e della solitudine: così è morto Francesco
La Redazione - lun 23 giugno

Si chiamava Francesco Saracino, aveva 88 anni e viveva da solo in casa. La casa che ha preso fuoco, uccidendolo. È l'ultima vittima della solitudine e della fatalità, due elementi alla base della tragedia che si è consumata ...

Spericolato inseguimento nella notte: era alla guida senza patente
La Redazione - lun 23 giugno

Notte di tensione tra le strade del versante orientale della provincia di Taranto. Un inseguimento ad alta velocità lungo circa 50 chilometri ha coinvolto una volante della Polizia di Manduria e una Fiat 500 Abarth, sfrecciando ...