Sabato, 12 Luglio 2025

Cultura

Letterata, ma anche madre di due bambini, moglie, attivista contro la violenza di genere, ma soprattutto donna

“L’intreccio Amore e Psiche”, oggi nelle librerie il secondo romanzo erotico di Anna Giuliano

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

Di Uggiano Montefusco, scrittrice e poetessa, Anna Giuliano aveva esordito l’anno scorso per la casa editrice «Abrabooks» con il romanzo erotico “L’intreccio Amore e Sesso”. Oggi arriva l’atteso sequel “L’intreccio Amore e Psiche” (ed.Albatros) in libreria e in tutti gli store online.

Letterata, ma anche madre di due bambini, moglie, attivista contro la violenza di genere, ma soprattutto donna: Anna Giuliano, che nel 2020 a quarantotto anni corona il suo sogno da scrittrice emergente con il primo romanzo erotico suscitando, però, critiche scalpitanti e poliedriche. Un sogno, quello della scrittura che perdura dall’età di tredici anni e che quest’anno ritrova la sua realizzazione con il sequel Amore e Psiche riportando il lettore ai travagli amorosi di Andrea e Marjsol. Sette capitoli per sette dipinti realizzati dal pittore e poeta Roberto Molteni all’interno di una storia di erotismo e amore, d'intrighi e piani diabolici.

È lei, in copertina: abito rosso e brillante sul medio. Lo stesso anello della bisnonna Susan descritto nel romanzo e realizzato appositamente per il servizio fotografico. Ancora lei, confessa, ad aver costruito con Marjsol il suo stesso Io silenziato per troppo tempo e manifestato nel corpo e nell’anima della conturbante protagonista. Quella raccontata dalla scrittrice Anna non è la tipica relazione passionale da romanzo rosa, ma una storia vibrante che sconfina nel fantasy. Il libro è, infatti, ambientato all’interno del castello della famiglia Gordon - luogo d'infauste e ardenti vicende - nel quale lo spirito di Donna Susan regna intrepido. I grovigli amorosi degli sposi protagonisti saranno rabbuffati da entità sovrannaturali, ma anche protetti dalle veggenze di Tata Maria.

Una storia fuori dal comune dispiegata in dialoghi crudi e intensi, carichi di colpi di scena che conducono il lettore in cima all’esaltazione, ma anche penetrando in discesa fino alle radici della nostra esistenza. Radici che la Giuliano, dal canto suo, non dimentica. Seppur in bilico tra realtà e immaginazione, nel racconto la scrittrice manduriana fa emergere la forza salina – “le mani nella terra, non solo nella carne “ - attraverso il protagonismo di donne audaci e ribelli, di magia nera e profezia (la scelta del numero sette nella costruzione del romanzo non è un caso). Contro ogni bigottismo, la scrittrice Anna Giuliano si lancia in questo romanzo ancora più avvincente ed empatico che le ha permesso di acquisire una tale sicurezza e fervore da prospettare ulteriori continuazioni.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    lun 14 giugno 2021 06:11 rispondi a Marco

    Qst libro contiene le fantasie erotiche della scrittrice???

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...