Martedì, 12 Agosto 2025

Cronaca

Continuano i controlli

Lido abusivo sequestrato dalla polizia a San Pietro in Bevagna

Polizia in azione Polizia in azione

Continuano senza sosta i controlli congiunti della Polizia di Stato lungo la litoranea salentina volti al contrasto di qualsivoglia irregolarità.

Il personale del Commissariato di Manduria, con la consolidata sinergia dei militari della Guardia Costiera e della Polizia locale di Manduria, ha ispezionato numerose attività commerciali con particolare attenzione a strutture turistiche e lidi balneari.

I poliziotti nel comune di San Pietro in Bevagna, sul tratto di spiaggia antistante un ristorante della zona, hanno rilevato la presenza di un vero e proprio stabilimento balneare, attrezzato con ombrelloni e lettini, posizionato su un’ampia area demaniale di libero accesso di circa 120 metri quadrati.

Secondo quanto verificato, le attrezzature del lido sarebbero di proprietà del titolare del vicino ristorante, mentre l’installazione sarebbe priva di qualsiasi titolo autorizzativo all’occupazione dell’area demaniale in questione.

Il proprietario del lido abusivo è stato denunciato in stato di libertà perché ritenuto presunto responsabile del reato di occupazione abusiva di spazi del demanio marittimo e inosservanza dei limiti alla proprietà privata.

Inoltre, dagli ulteriori accertamenti dei militari della Guardi Costiera è stata rilevata l’assenza di un bagnino, l’assenza delle boe indicanti l’area riservata alla balneazione e la mancanza dei presidi di sicurezza presso la torretta di salvataggio.

In considerazione delle violazioni registrate al titolare sono state elevate le relative sanzioni amministrative per un ammontare di circa 3mila euro.

Tutte le attrezzature per un totale di 20 ombrelloni e 12 lettini sono state poste sotto sequestro.

Si ricorda che per l’indagato vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mar 12 agosto 14:08 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mentre tutti i manufatti e le strutture presenti nella Riserva Naturale Fiume Chidro sono stati autorizzati?, 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Opinioni e deduzioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 12 agosto

Non si ferma la scia di incidenti sulla pista ciclabile all’ingresso della località balneare di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 12 agosto

Continuano senza sosta i controlli congiunti della Polizia di Stato lungo la litoranea salentina volti al contrasto di qualsivoglia irregolarità. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 12 agosto

A Sava, la cosiddetta “continuità assistenziale” assomiglia più a un cantiere abbandonato che a un presidio sanitario. È quanto emerge dal ...

Tutte le news
La Redazione - lun 11 agosto

Il professor Giuseppe Caforio, docente di lettere e fervente cattolico praticante, dopo la morte della sua adorata moglie aveva ulteriormente rafforzato la propria ...

Tutte le news
La Redazione - lun 11 agosto

Uno spritz in spiaggia a 5 euro ma rigorosamente in nero. E’quanto reclamizzava ieri l’animatrice ...

Lotta contro gli incendi, il fuoco ora tocca la costa di Colimena
La Redazione - gio 31 luglio

È una battaglia continua contro gli incendi quella in atto da ore lungo il litorale manduriano. Dopo l’area protetta del fiume Chidro di ieri, da oggi pomeriggio il fuoco sta distruggendo ettari di vegetazione nella zona marina ...

Il canale e i soccorsi hanno evitato il peggio a Torre Colimena
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre della protezione civile non sono riusciti a passare con i mezzi per arginare il fuoco e far si che ...

"Una vipera in cucina": donna cade e si frattura un polso
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire da un serpente comparso nella cucina della sua villetta, in contrada Villaggio Aurora, nelle campagne ...