
Continuano senza sosta i controlli congiunti della Polizia di Stato lungo la litoranea salentina volti al contrasto di qualsivoglia irregolarità.
Il personale del Commissariato di Manduria, con la consolidata sinergia dei militari della Guardia Costiera e della Polizia locale di Manduria, ha ispezionato numerose attività commerciali con particolare attenzione a strutture turistiche e lidi balneari.
I poliziotti nel comune di San Pietro in Bevagna, sul tratto di spiaggia antistante un ristorante della zona, hanno rilevato la presenza di un vero e proprio stabilimento balneare, attrezzato con ombrelloni e lettini, posizionato su un’ampia area demaniale di libero accesso di circa 120 metri quadrati.
Secondo quanto verificato, le attrezzature del lido sarebbero di proprietà del titolare del vicino ristorante, mentre l’installazione sarebbe priva di qualsiasi titolo autorizzativo all’occupazione dell’area demaniale in questione.
Il proprietario del lido abusivo è stato denunciato in stato di libertà perché ritenuto presunto responsabile del reato di occupazione abusiva di spazi del demanio marittimo e inosservanza dei limiti alla proprietà privata.
Inoltre, dagli ulteriori accertamenti dei militari della Guardi Costiera è stata rilevata l’assenza di un bagnino, l’assenza delle boe indicanti l’area riservata alla balneazione e la mancanza dei presidi di sicurezza presso la torretta di salvataggio.
In considerazione delle violazioni registrate al titolare sono state elevate le relative sanzioni amministrative per un ammontare di circa 3mila euro.
Tutte le attrezzature per un totale di 20 ombrelloni e 12 lettini sono state poste sotto sequestro.
Si ricorda che per l’indagato vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mar 12 agosto 14:08 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaMentre tutti i manufatti e le strutture presenti nella Riserva Naturale Fiume Chidro sono stati autorizzati?, 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Opinioni e deduzioni