Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Al comprensivo Michele Greco

“Libriamoci" le giornate di lettura nelle scuole

L'iniziativa L'iniziativa

In occasione della decima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’ Istituto Comprensivo Statale "Michele Greco" di Manduria risponde, anche quest’anno all’appello di promozione della lettura nelle aule scolastiche e in biblioteca, attraverso la proposta di diverse attività didattico-formative, finalizzate a stimolare negli studenti il piacere del leggere.

La settimana dal 13 al 18 novembre 2023 ha visto, infatti, gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado "Marugj-Frank", guidati dalla referente del Progetto e dalle insegnanti di Lettere,  impegnati in maratone di lettura espressiva ad alta voce. Obiettivo del progetto è quello di avvicinare gli alunni alla lettura, in una modalità aperta, svincolata dal programma di studio

Giovedì 23 novembre 2023 gli alunni delle classi prime A, B, C, D, E sono stati impegnati in un READING nell’Aula Magna “E. Basile” del plesso Marugj. I ragazzi hanno letto poesie e filastrocche di Gianni Rodari ed è stato proiettato un video sulla fiaba “Giovannin Senza Paura” di Italo Calvino proprio per celebrare il centenario della nascita del grande poeta e paroliere italiano. Presente all’incontro la professoressa Barbara D’Amore, esperta di letture espressive e recitazione  che ha contribuito alla realizzazione del video della classe prima A. Durante l’incontro, l’esperta ha letto dei brani tratti dal libro “Matilde” di Roald Dahl. suggerendo indicazioni circa le strategie di lettura espressiva. Il Dirigente scolastico, prof. Pietro Pulieri, è intervenuto all’incontro ricordando la sua esperienza di giovane lettore e invitando i ragazzi a coltivare l’amore per il libri.

 A conclusione dell’evento, si può senz’altro affermare che, grazie a queste iniziative, i ragazzi riaccendono  e rafforzano  il piacere della lettura aiutando a convertirla in un’abitudine  quotidiana. Tutti gli alunni hanno manifestato impegno, entusiasmo e curiosità durante l’attività e si sono arricchiti di nuove strategie di lettura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...