Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

Al comprensivo Michele Greco

“Libriamoci" le giornate di lettura nelle scuole

L'iniziativa L'iniziativa

In occasione della decima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’ Istituto Comprensivo Statale "Michele Greco" di Manduria risponde, anche quest’anno all’appello di promozione della lettura nelle aule scolastiche e in biblioteca, attraverso la proposta di diverse attività didattico-formative, finalizzate a stimolare negli studenti il piacere del leggere.

La settimana dal 13 al 18 novembre 2023 ha visto, infatti, gli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado "Marugj-Frank", guidati dalla referente del Progetto e dalle insegnanti di Lettere,  impegnati in maratone di lettura espressiva ad alta voce. Obiettivo del progetto è quello di avvicinare gli alunni alla lettura, in una modalità aperta, svincolata dal programma di studio

Giovedì 23 novembre 2023 gli alunni delle classi prime A, B, C, D, E sono stati impegnati in un READING nell’Aula Magna “E. Basile” del plesso Marugj. I ragazzi hanno letto poesie e filastrocche di Gianni Rodari ed è stato proiettato un video sulla fiaba “Giovannin Senza Paura” di Italo Calvino proprio per celebrare il centenario della nascita del grande poeta e paroliere italiano. Presente all’incontro la professoressa Barbara D’Amore, esperta di letture espressive e recitazione  che ha contribuito alla realizzazione del video della classe prima A. Durante l’incontro, l’esperta ha letto dei brani tratti dal libro “Matilde” di Roald Dahl. suggerendo indicazioni circa le strategie di lettura espressiva. Il Dirigente scolastico, prof. Pietro Pulieri, è intervenuto all’incontro ricordando la sua esperienza di giovane lettore e invitando i ragazzi a coltivare l’amore per il libri.

 A conclusione dell’evento, si può senz’altro affermare che, grazie a queste iniziative, i ragazzi riaccendono  e rafforzano  il piacere della lettura aiutando a convertirla in un’abitudine  quotidiana. Tutti gli alunni hanno manifestato impegno, entusiasmo e curiosità durante l’attività e si sono arricchiti di nuove strategie di lettura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...