Mercoledì, 7 Maggio 2025

Attualità

Le critiche di Ferdinando Arnò

La pubblicità “imbarazzante” per il Primitivo di Manduria

La foto La foto

Un’immagine generica, scaricata da qualche portale specializzato, per pubblicizzare il vino Primitivo di Manduria: un gruppo di giovani su una veranda che sorseggiano del vino (bianco e rosato, nessuna traccia di Primitivo, tra l’altro). Sullo sfondo terrazze e case dai tetti spioventi tipici del Nord, sicuramente di terre lontane. L’accoppiamento e l’origine della foto non sono piaciuti al maestro Ferdinando Arnò che sui social stronca così l’ideatore di questa pubblicità della cantina Produttori Vini di Manduria.   

Scrive Arnò. «Ecco come reagisce il Consorzio Produttori di Manduria al declino del Primitivo di Manduria: con l’intelligenza artificiale! Vino buono, comunicazione finta. Foto senza senso, potrebbero essere scattate ovunque. Imbarazzante». Arnò continua. «Ecco perchè poi bevono ormai tutti Primitivo del Salento o simili. Ne parlavo con Fulvio Filo», conclude l’artista manduriano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Cosimo Massafra Fe
    mer 4 settembre 2024 10:33 rispondi a Cosimo Massafra Fe

    Purtroppo non da molto è mancato e rimpiangiamo un eccellente "Manduriano" che ha lasciato traccia sia nella Cantina che nella pubblicità, tra i vari marchi sui quali lavorò insieme al socio fondatore ricordo le cantine Zecca, per il mercato estero in varie foto il "bel Lello" con l'immancabile calice. Ricordo con affetto Luigi e Giuse due genuine menti libere, come anche Lello. Di certo guardando quanto nell'immagine avrebbero colto l'occasione non per deridere ma per un sorriso sornione, superiori.

  • Alessandra Moscogiuri
    mer 4 settembre 2024 09:42 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Nella pubblicità manca l'orgoglio del territorio e,di conseguenza, non c'è identità territoriale. Happy hour su una terrazza di una terrazza di una città del nord, nessun rimando al nostro Primitivo. Ma come mai questo scivolone pubblicitario? mi viene da dire tutta fuffa!! E nel frattempo i contadini della filiera della vendemmia aspettano due anni prima di essere pagati. Che vergogna

  • Vincenzo
    dom 1 settembre 2024 07:51 rispondi a Vincenzo

    Senza parole. Sbigottiti assistiamo a un grosso inciampo in cui il blasonato e storico Consorzio non poteva permettersi di incappare. A meno che non si tratti di un'anticipazione commerciale di prossima produzione di vino decolorato e dealcolato, derivato dal Primitivo alberello.

  • Immacolata
    sab 31 agosto 2024 09:06 rispondi a Immacolata

    Cos'é? L'ora dell'happy hour con lo spritz? Ahimé... Immagino che quando questo sia il risultato di un lavoro approssimativo... Dov'é Manduria? Dove sono le sue campagne, i suoi vigneti ad alberello, la sua gente, le sue tradizioni agricole e le sue moderne iniziative imprenditoriali nel settore??? Manca completamente il "racconto" del nostro vino. Opinione personale: al "creator" di questo compito insufficiente consiglio lezioni di recupero presso le agenzie pubblicitarie che hanno gestito Ichnusa, Kozel, e perfino i vini San Crispino o Tavernello... cosí, tanto per farsi un'idea di come si lavora per lanciare un prodotto

  • Marco
    sab 31 agosto 2024 07:59 rispondi a Marco

    Le case sullo sfondo sembrano da Roma in giù. Sul tavolo ci sono cocktail e aperitivi... Che figuraaa "Na mittimola sta foto, stai bbona" 🧟‍♂️

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Alla vigilia dei due appuntamenti odierni, riguardanti la questione ambientale messa in crisi dall’ampliamento della discarica ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...