Sabato, 19 Luglio 2025

Attualità

L’iniziativa consiste in 11 giornate di fruizione partecipata

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”

Il Gal Il Gal

Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1.1 “Laboratorio permanente sull’identità locale per la realizzazione del Museo Diffuso delle Terre del Primitivo e sviluppo delle azioni di sensibilizzazione per un territorio ecosostenibile” – Sottointervento A 1.1.2 “La valorizzazione degli elementi del territorio percepiti come identitari dalla comunità, secondo una visione coordinata”.

 

L’iniziativa consiste in 11 giornate di fruizione partecipata che si svolgeranno nei Comuni del comprensorio tra maggio e luglio, per la condivisione con la comunità del ricco patrimonio materiale e immateriale delle Terre del Primitivo.

Gli eventi, che si svolgeranno in alcune zone fortemente identitarie per le comunità, come ad esempio centri storici, piazze, ecc., sono state pensate come vere e proprie feste, in cui condividere con gioia tutta la bellezza delle bellissime Terre del Primitivo.

Il format di base, che verrà replicato in ciascun Comune, prevede i seguenti momenti:

  • un convegno in cui, dopo i saluti istituzionali, verranno presentati gli interventi realizzati dal GAL nel Comune di riferimento;
  • la proiezione di un docufilm dal titolo “Terre del Primitivo: vite da raccontare” realizzato da Animado Film;
  • l’allestimento di una mostra interattiva sugli elementi identitari delle Terre del Primitivo;
  • un percorso del gusto, con esposizione e degustazione di prodotti tipici locali;
  • l’apertura straordinaria di siti artistici e culturali nell’area interessata dall’evento con visita guidata o passeggiata di comunità;
  • laboratori didattici rivolti ai bambini su temi di tutela ambientale;
  • un concerto finale di musica tradizionale.

Tutti gli eventi inizieranno alle ore 17,30

CALENDARIO EVENTI

30 aprile – Conferenza stampa di presentazione, GAL Terre del Primitivo, Manduria

3 maggio – Lizzano

10 maggio – San Marzano di San Giuseppe

29 maggio - Torricella

30 maggio - Torre Santa Susanna

5 giugno - Maruggio

7 giugno - Sava

12 giugno - Fragagnano

6 luglio – Erchie

9 luglio - Oria

11 luglio – Avetrana

12 luglio – Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Non si tratterebbe di un secondo episodio di adescamento, quello denunciato nei giorni scorsi da una automobilista manduriana che aveva segnalato un comportamento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...

Stranieri querela il comune: “occupa abusivamente la nostra proprietà”
La Redazione - mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela presentata nei giorni scorsi alla Polizia di Stato dalla figlia dell’uomo, oggi detenuto, accende ...

Attivo il nuovo semaforo sull'incrocio per Maruggio
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano Montefusco, tristemente noto per essere stato in passato teatro di numerosi incidenti, anche mortali. ...