Giovedì, 1 Maggio 2025

Attualità

L’iniziativa consiste in 11 giornate di fruizione partecipata

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”

Il Gal Il Gal

Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1.1 “Laboratorio permanente sull’identità locale per la realizzazione del Museo Diffuso delle Terre del Primitivo e sviluppo delle azioni di sensibilizzazione per un territorio ecosostenibile” – Sottointervento A 1.1.2 “La valorizzazione degli elementi del territorio percepiti come identitari dalla comunità, secondo una visione coordinata”.

 

L’iniziativa consiste in 11 giornate di fruizione partecipata che si svolgeranno nei Comuni del comprensorio tra maggio e luglio, per la condivisione con la comunità del ricco patrimonio materiale e immateriale delle Terre del Primitivo.

Gli eventi, che si svolgeranno in alcune zone fortemente identitarie per le comunità, come ad esempio centri storici, piazze, ecc., sono state pensate come vere e proprie feste, in cui condividere con gioia tutta la bellezza delle bellissime Terre del Primitivo.

Il format di base, che verrà replicato in ciascun Comune, prevede i seguenti momenti:

  • un convegno in cui, dopo i saluti istituzionali, verranno presentati gli interventi realizzati dal GAL nel Comune di riferimento;
  • la proiezione di un docufilm dal titolo “Terre del Primitivo: vite da raccontare” realizzato da Animado Film;
  • l’allestimento di una mostra interattiva sugli elementi identitari delle Terre del Primitivo;
  • un percorso del gusto, con esposizione e degustazione di prodotti tipici locali;
  • l’apertura straordinaria di siti artistici e culturali nell’area interessata dall’evento con visita guidata o passeggiata di comunità;
  • laboratori didattici rivolti ai bambini su temi di tutela ambientale;
  • un concerto finale di musica tradizionale.

Tutti gli eventi inizieranno alle ore 17,30

CALENDARIO EVENTI

30 aprile – Conferenza stampa di presentazione, GAL Terre del Primitivo, Manduria

3 maggio – Lizzano

10 maggio – San Marzano di San Giuseppe

29 maggio - Torricella

30 maggio - Torre Santa Susanna

5 giugno - Maruggio

7 giugno - Sava

12 giugno - Fragagnano

6 luglio – Erchie

9 luglio - Oria

11 luglio – Avetrana

12 luglio – Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...