Sabato, 19 Luglio 2025

Cronaca

Escluso il secondo caso sospetto: era un turista che chiedeva informazioni sulla sede del comando dei vigili

Continua la caccia all'adescatore di bambine

Carabinieri Manduria Carabinieri Manduria

Non si tratterebbe di un secondo episodio di adescamento, quello denunciato nei giorni scorsi da una automobilista manduriana che aveva segnalato un comportamento sospetto da parte di un uomo calvo e con la barba a bordo di un’auto bianca, simile a quella descritta da una dodicenne vittima di un grave episodio di esibizionismo avvenuto circa venti giorni fa.

Secondo quanto raccontato dalla testimone, l’uomo avrebbe fermato una giovane donna in abiti da mare nei pressi di corso XX Settembre. Dopo un breve scambio di parole, la ragazza si sarebbe allontanata visibilmente scossa, apostrofando il conducente prima di rientrare rapidamente in casa.

La dinamica, simile a quella denunciata dalla minore, aveva fatto temere un nuovo caso di molestie, inducendo la donna a informare il giornale e quindi le forze dell’ordine. I carabinieri della compagnia di Manduria, impegnati già da giorni nelle indagini coordinate dal maggiore Alessandro Torto per risalire all’identità del primo adescatore, hanno preso in carico anche questa nuova segnalazione.

Dopo aver acquisito e analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona indicata, i militari hanno però ricostruito l’intera scena, appurando che non si è trattato di alcun atto illecito. L’uomo in questione è risultato essere un turista che, in cerca del comando della polizia municipale per pagare una multa, si era semplicemente fermato a chiedere informazioni.

Restano invece aperte le indagini sul primo e ben più grave episodio di adescamento, denunciato da una dodicenne che ha riferito di essere stata avvicinata da un uomo che, all’interno di una vettura bianca, avrebbe compiuto atti di autoerotismo in sua presenza.

Le forze dell’ordine invitano chiunque abbia notato comportamenti sospetti o sia stato vittima di episodi simili a rivolgersi tempestivamente ai carabinieri per fornire informazioni utili alle indagini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mm
    oggi, sab 19 luglio 08:24 rispondi a Mm

    Giusto indagare, ma, con prudenza, evitare di creare un caso"Girolimoni"

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Incidente stradale fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone questa mattina sulla Manduria Francavilla. Per cause in corso di accertamento, due mezzi, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Non si tratterebbe di un secondo episodio di adescamento, quello denunciato nei giorni scorsi da una automobilista manduriana che aveva segnalato un comportamento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” ...

Bimba manduriana adescata sui social
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono state ritrovate nella memoria del cellulare di un uomo di 67 anni, di Sestri Levante, provincia di ...

Fiamme nel parco, le squadre trovano il cancello chiuso
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca e incolta che da tempo invadeva il sito. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dalla vegetazione ...

Individuato il proprietario del furgone coinvolto nell'incidente con un pullman della Sud Est
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione frontale con un pullman delle Ferrovie del Sud Est, sul quale viaggiavano cinque passeggeri. Gli ...