Lunedì, 7 Luglio 2025

Cultura

Nuovo appuntamento con il Pro Liber

La Proloco presente: “La libertà può volare”, l’ultima opera di Anna Chiara Bruno

Locandina Locandina

Nuovo appuntamento con il Pro Liber: i caffè letterari della Pro Loco di Manduria’ con ‘La libertà può volare’, l’ultima opera di Anna Chiara Bruno. Il libro verrà presentato venerdì 20 gennaio a Manduria presso la saletta della cultura “Milite Ignoto” del Museo Civico delle Grandi Guerre alle ore 18.30.

Le sue pagine raccolgono diverse voci di donne che si esprimono con linguaggi e stili diversi, dalla prosa alla poesia, dal racconto autobiografico al saggio, alle quali si alternano le immagini prodotte dagli allievi del Liceo Artistico “V. Calò”. Sguardi e sensibilità differenti che si susseguono e si intrecciano ma accomunate da un unico obiettivo: raggiungere, a cuore aperto, i più giovani, sensibilizzandoli sul fenomeno della violenza di genere al fine di formare gli adulti di domani nella consapevolezza e nel rispetto delle differenze.

La libertà può volare è un messaggio rivolto a tutti, uomini e donne, con intento divulgativo, affinché la società nel suo complesso e le singole persone reagiscano appropriatamente non solo se vittime o testimoni di azioni di violenza, ma anche se oggetto di comportamenti persecutori o stalking, offrendo condivisione, solidarietà e conoscenze giuridiche per difendersi opportunamente.

Ad intervenire saranno la stessa autrice insieme ad alcune delle altre firme che hanno redatto il volume: Letizia Cobaltini e Maria Pia Lo Prete, entrambe poete, e Angela Lacitignola, responsabile del Centro Antiviolenza Sud Est Donne. L’incontro sarà moderato da Erika Bascià con la partecipazione degli alunni del liceo De Sanctis Galilei.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...