Lunedì, 14 Luglio 2025

Cultura

Scambio di idee tra i due artisti

La pittrice Wang Bi incontra il maestro Guida IL VIDEO

Wang Bi con il maestro Guida Wang Bi con il maestro Guida

Si chiama Wang Bi, l’artista cinese innamorata delle marine manduriane dove vive per sei mesi l’anno, appassionata di pittura che con i suoi dipinti ha affascinato il pubblico di alcune mostre a Torino. Laureata all’accademia delle belle arti con specializzazione in design artistico, la talentuosa pittrice vive a Torino da diversi anni, città dove alcune delle sue opere hanno preso parte alla Biennale Internazionale d’arte. Non si ferma qui la carriera artistica della donna che ha partecipato con uno dei suoi quadri caratteristici “Mr. Good Morning” alla Mostra d’arte Michelangelo di Firenze.

Wang Bi tocca il territorio pugliese, Manduria in particolare, dove realizza il suo desiderio di conoscere lo scultore casertano Pietro Guida. Commossa ed emozionata, Wang Bi osserva e fotografa tutte le opere del grande maestro; opere che studia ed ammira con occhi lucidi; «oggi per me è un giorno fortunato» confida la pittrice, che confessa la sua ammirazione per il maestro da quando si è trasferita in Italia e di aver sempre voluto conoscerlo di persona. “Un incontro speciale” quello con la pittrice, definisce lo scultore Pietro Guida.

Uno scambio di opinioni, di apprezzamenti e l’artista orientale ha l’onore di mostrare a Guida le sue opere. Dipinti di paesaggi, di donne nude e di volti che Guida ammira confidandole la bravura nell’usare i colori; “Il troppo perfetto non è bello” è questa la linea che i due artisti, la pittrice e lo scultore, condividono. Di seguito il servizio video.

Progetto di La voce di Manduria

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...