
Si chiama Wang Bi, l’artista cinese innamorata delle marine manduriane dove vive per sei mesi l’anno, appassionata di pittura che con i suoi dipinti ha affascinato il pubblico di alcune mostre a Torino. Laureata all’accademia delle belle arti con specializzazione in design artistico, la talentuosa pittrice vive a Torino da diversi anni, città dove alcune delle sue opere hanno preso parte alla Biennale Internazionale d’arte. Non si ferma qui la carriera artistica della donna che ha partecipato con uno dei suoi quadri caratteristici “Mr. Good Morning” alla Mostra d’arte Michelangelo di Firenze.
Wang Bi tocca il territorio pugliese, Manduria in particolare, dove realizza il suo desiderio di conoscere lo scultore casertano Pietro Guida. Commossa ed emozionata, Wang Bi osserva e fotografa tutte le opere del grande maestro; opere che studia ed ammira con occhi lucidi; «oggi per me è un giorno fortunato» confida la pittrice, che confessa la sua ammirazione per il maestro da quando si è trasferita in Italia e di aver sempre voluto conoscerlo di persona. “Un incontro speciale” quello con la pittrice, definisce lo scultore Pietro Guida.
Uno scambio di opinioni, di apprezzamenti e l’artista orientale ha l’onore di mostrare a Guida le sue opere. Dipinti di paesaggi, di donne nude e di volti che Guida ammira confidandole la bravura nell’usare i colori; “Il troppo perfetto non è bello” è questa la linea che i due artisti, la pittrice e lo scultore, condividono. Di seguito il servizio video.
Progetto di La voce di Manduria
Giulia Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.