Domenica, 11 Maggio 2025

Cultura

Scambio di idee tra i due artisti

La pittrice Wang Bi incontra il maestro Guida IL VIDEO

Wang Bi con il maestro Guida Wang Bi con il maestro Guida

Si chiama Wang Bi, l’artista cinese innamorata delle marine manduriane dove vive per sei mesi l’anno, appassionata di pittura che con i suoi dipinti ha affascinato il pubblico di alcune mostre a Torino. Laureata all’accademia delle belle arti con specializzazione in design artistico, la talentuosa pittrice vive a Torino da diversi anni, città dove alcune delle sue opere hanno preso parte alla Biennale Internazionale d’arte. Non si ferma qui la carriera artistica della donna che ha partecipato con uno dei suoi quadri caratteristici “Mr. Good Morning” alla Mostra d’arte Michelangelo di Firenze.

Wang Bi tocca il territorio pugliese, Manduria in particolare, dove realizza il suo desiderio di conoscere lo scultore casertano Pietro Guida. Commossa ed emozionata, Wang Bi osserva e fotografa tutte le opere del grande maestro; opere che studia ed ammira con occhi lucidi; «oggi per me è un giorno fortunato» confida la pittrice, che confessa la sua ammirazione per il maestro da quando si è trasferita in Italia e di aver sempre voluto conoscerlo di persona. “Un incontro speciale” quello con la pittrice, definisce lo scultore Pietro Guida.

Uno scambio di opinioni, di apprezzamenti e l’artista orientale ha l’onore di mostrare a Guida le sue opere. Dipinti di paesaggi, di donne nude e di volti che Guida ammira confidandole la bravura nell’usare i colori; “Il troppo perfetto non è bello” è questa la linea che i due artisti, la pittrice e lo scultore, condividono. Di seguito il servizio video.

Progetto di La voce di Manduria

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...