Le foto
Indagine Asl, la fitta rete delle quote societarie della Sincon portano a Luigi Sportelli
Indagine Asl, la fitta rete delle quote societarie della Sincon portano a Luigi Sportelli | © n.c.TARANTO - Ufficialmente il suo amministratore è Antonio Galeone, non a caso l’unico destinatario, per conto dell’azienda, del provvedimento giudiziario con il quale il pm Enrico Bruschi ha comunicato la chiusura delle indagini a carico della Sincon, appunto e della Asl di Taranto. Abuso d’ufficio e frode in pubbliche forniture a vario titolo le contestazioni. Ma la Sincon non è una semplice società di informatizzazione. E’, al contrario, una galassia complessa di società, sotto-società e fiduciarie, quasi come in un sistema di “scatole cinesi” tra le quali compare spesso il nome di Luigi Sportelli che proprio alla Sincon, fino a qualche anno fa, ha ricoperto il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione insieme con il figlio Alessandro, quest’ultimo componente del cda della azienda. Nel 2003, però, Sportelli lascia l’incarico alla Sincon, che subisce anche alcune trasformazioni societarie (tra le quali la nomina dell’amministratore unico Antonio Galeone) per assumere quello di amministratore unico della Fingest Puglia srl, la società che risulta proprietaria di circa il 30% delle quote della Sincon. Il restante 70% circa è detenuto da un altra società ancora, la B.A.S. srl (Building Automation sistem) di cui i proprietari sono Alessandro Sportelli, che nel frattempo aveva lasciato il posto nel consiglio di amministrazione di Sincon, e che detiene il 10 % delle quote della Bas srl, e della Reseco, una fiduciaria sempre presente in numerose società tarantine soprattutto di servizi, che detiene il 90% della proprietà. Vi siete persi? Aspettate di sentire questa, allora. Perchè la Reseco ricompare ancora una volta in una nuova società, la Oda srl, che nel 2009 acquista le quote di Sincon della Fingest Puglia srl, la società di cui Sportelli era amministratore unico.Così, con un capitale sociale di appena 10mila euro la Oda srl, di proprietà della Reseco (95%) e di Luigi Sportelli (5%) si trova a diventare proprietaria del 30 percento delle quote della Sincon che, come si evince dalla sua visura, ha un capitale sociale di un milione di euro. (Tarantosera.com)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, lun 5 maggio
Adnkronos - oggi, lun 5 maggio
1 commento
walter tarantino
dom 6 giugno 2010 02:12 rispondi a walter tarantinoLA ASL . ma passera' mai un anno intero , sensa che sia inquisita ?