Venerdì, 4 Luglio 2025

Ambiente

Europa Verde propone una indagine epidemiologica sulla popolazione

Incidenza tumori e discarica, i Verdi e Forza Italia rompono il silenzio

Manduriambiente Manduriambiente

Il partito «Europa Verde» della provincia di Taranto, prende posizione sulla situazione ambientale legata alla discarica di Manduria e chiede alla giunta regionale pugliese «di fermare l’attività della Manduriambiente e di realizzare un piano di bonifica dell’intera area». «Oltre al danno ambientale, si legge in una nota dei Verdi diffusa ieri, «tra i diciotto addetti al trattamento dei rifiuti, negli ultimi 4 anni, tre lavoratori sono morti per patologie tumorali al cervello e vie respiratorie, altri quattro sono attualmente in cura per malattie tumorali». Situazione questa denunciata anche dall’interrogazione che il deputato del Pd, Scotto, ha presentato al ministro dell’Ambiente. 

«Come Europa Verde – si legge nel comunicato stampa del partito ambientalista -, anche per dare forza all’interrogazione parlamentare dell’onorevole Scotto, abbiamo inoltrato, tramite il gruppo parlamentare di Europa Verde, interpellanza parlamentare in cui chiediamo “un tavolo di confronto che coinvolga tutti gli attori istituzionali coinvolti al fine di favorire l'adozione di una decisione definitiva che tenga in considerazione tutti i rilievi evidenziati durante il processo autorizzativo e che consenta di intraprendere un percorso che nel breve periodo porti alla completa chiusura della discarica, anche alla luce dei gravissimi rischi di carattere ambientale con i conseguenti effetti sulla salute di cittadini e lavoratori.
Nel medesimo ordine del giorno – conclude la nota -, chiediamo di svolgere un’indagine epidemiologica sull’intera popolazione del Comune di Manduria».

I Verdi ionici che hanno nuovamente affidato il compito di portavoce provinciale al manduriano Gregorio Mariggiò, rompono quindi il silenzio che tiene ancora con la bocca chiusa le autorità locali, giunta e sindaco in testa, e tutti i movimenti ambientalisti e i partiti di opposizione che occupano posti in Consiglio comunale. Silenzio della politica locale stigmatizzata anche dalla sezione manduriana di Forza Italia, promotori con il loro parlamentare De Palma di un’altra interrogazione ministeriale contro il sopraelevamento della discarica. In una nota gli azzurri messapici criticano inoltre «il silenzio sui dati di incidenza dei tumori, rilasciati qualche tempo fa dagli organi competenti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...