
Nella ricerca della fonte dei cattivi odori, le ispezioni preannunciate servono a poco perché le aziende, sapendo di avere ospiti, prendono le misure necessarie. E’ quanto si è appreso ieri nel corso dell’audizione della commissione Ambiente della Regione Puglia convocata dal presidente Michele Mazzarano anche sul problema delle emissioni odorigene che da anni ammorbano Manduria.
«Come lei ha notato, quando è venuto ha trovato i lavoratori nei capannoni che lavoravano ermeticamente chiusi», ha detto il presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi, presente in commissione in sostituzione del sindaco Gregorio Pecoraro, svelando un particolare che non era ancora entrato nel dibattito. «Se vai all'improvviso e fai un giro intorno – ha detto Dinoi - vedrai che questi capannoni sono tutti letteralmente aperti, per cui le emissioni odorigene sono abbondantemente avvertibili all’esterno».
Secondo il presidente Dinoi, quindi, le ispezioni andrebbero fatte all’insaputa dei gestori degli impianti per evitare che si premuniscano falsando l’esito dei sopralluoghi. A queste importanti considerazioni, qualcuno dei componenti della commissione ha chiesto a Dinoi quale delle due imprese, secondo lui, si comporterebbe così. Dinoi ha risposto così: «entrambi, non ci sono differenze, tutti e due si comportano da “bravi cittadini”», è stata la chiosa in finale del presidente.
Semmai ce ne fosse stato bisogno, si è così palesata la prova di quanto siano inefficaci le ispezioni preannunciate che così fatte si trasformano in semplici passerelle senza nessun risultato. In un mese di queste “passerelle” se ne sono viste tre, quella della commissione parlamentare sulle ecomafie e due della delegazione della commissione Ambiente della Regione Puglia.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 14 maggio 07:37 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaHa scoperto l' acqua calda 😜 Meglio tardi che mai. È tutto così in Italia e al sud peggio ancora. Ma lui lo sa. Eccome lo sa. Ogni tanto fare i " sorpresi" fa compattare i creduloni 😜 Opinioni