Mercoledì, 9 Luglio 2025

Ambiente

Il presidente del Consiglio solleva dubbi sull’utilità dei sopralluoghi con appuntamento

Dinoi e le ispezioni annunciate: quando andiamo via aprono i portoni e la puzza si diffonde

Manduriambiente Manduriambiente

Nella ricerca della fonte dei cattivi odori, le ispezioni preannunciate servono a poco perché le aziende, sapendo di avere ospiti, prendono le misure necessarie. E’ quanto si è appreso ieri nel corso dell’audizione della commissione Ambiente della Regione Puglia convocata dal presidente Michele Mazzarano anche sul problema delle emissioni odorigene che da anni ammorbano Manduria. 

«Come lei ha notato, quando è venuto ha trovato i lavoratori nei capannoni che lavoravano ermeticamente chiusi», ha detto il presidente del Consiglio, Gregorio Dinoi, presente in commissione in sostituzione del sindaco Gregorio Pecoraro, svelando un particolare che non era ancora entrato nel dibattito. «Se vai all'improvviso e fai un giro intorno – ha detto Dinoi - vedrai che questi capannoni sono tutti letteralmente aperti, per cui le emissioni odorigene sono abbondantemente avvertibili all’esterno». 

Secondo il presidente Dinoi, quindi, le ispezioni andrebbero fatte all’insaputa dei gestori degli impianti per evitare che si premuniscano falsando l’esito dei sopralluoghi. A queste importanti considerazioni, qualcuno dei componenti della commissione ha chiesto a Dinoi quale delle due imprese, secondo lui, si comporterebbe così. Dinoi ha risposto così: «entrambi, non ci sono differenze, tutti e due si comportano da “bravi cittadini”», è stata la chiosa in finale del presidente.

Semmai ce ne fosse stato bisogno, si è così palesata la prova di  quanto siano inefficaci le ispezioni preannunciate che così fatte si trasformano in semplici passerelle senza nessun risultato. In un mese di queste “passerelle” se ne sono viste tre, quella della commissione parlamentare sulle ecomafie e due della delegazione della commissione Ambiente della Regione Puglia. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mer 14 maggio 10:24 rispondi a Ale

    Bravo sig... Dinoi finalmente qualcuno che dice cose sante , adesso speriamo dei controlli senza preavviso e spero che nessun corvo avvisi la ditta prima dell' ispezione , per i lavoratori avete controllato se avessero delle mascherine di protezione

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 14 maggio 07:37 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ha scoperto l' acqua calda 😜 Meglio tardi che mai. È tutto così in Italia e al sud peggio ancora. Ma lui lo sa. Eccome lo sa. Ogni tanto fare i " sorpresi" fa compattare i creduloni 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...