Martedì, 26 Settembre 2023

Giudiziaria

Un chiaro effetto della relazione del medico legale Liliana Innamorato che all’esito dell’autopsia sul corpo di Stano ha attribuito alla morte per ulcera perforata una concausa legata alle vessazioni e violenze

Inchiesta sui bulli: s’inaspriscono i reati e si va verso i 30 anni

La casa di Stano La casa di Stano | © La Voce di Manduria

Pesante giro di vite nell’inchiesta sulle baby gang di Manduria. Ieri le due procure joniche che indagano su tre casi sinora individuati di gravi violenze su disabili manduriani ad opera di baby gang, hanno riformulato, aumentandole, le accuse a carico degli indagati, tredici minori e tre maggiorenni, già raggiunti da misure restrittive. Ai tre reati contestati sinora (violazione di domicilio, lesioni personali e tortura), i pubblici ministeri titolati dell’inchiesta, la numero uno della Procura dei minorenni, Pina Montanaro e il sostituto procuratore della Repubblica, Remo Epifani per i maggiorenni, hanno inserito altri nove capi d’imputazione che vanno dalle lesioni alle percosse, alle molestie, furto, sequestro di persona, concorso e, il più pesante di tutti, il 613 bis sulla tortura aggravata dal quinto comma che così recita: «Se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte quale conseguenza non voluta, la pena è della reclusione di anni trenta. Se il colpevole cagiona volontariamente la morte, la pena è dell’ergastolo».

Un chiaro effetto della relazione del medico legale Liliana Innamorato che all’esito dell’autopsia sul corpo di Stano ha attribuito alla morte per ulcera perforata una concausa legata alle vessazioni e violenze, fisiche e psicologiche, subite negli anni da parte di più gruppi di ragazzi.

«La morte del signor Stano – scrive la Innamorato –, è da ascriversi ad arresto cardiocircolatorio irreversibile conseguente a shock settico post-peritonite da perforazione di ulcera peptica duodenale complicatasi con emorragia digestiva incoercibile con i trattamenti medici, chirurgici e angiografici». Entrando poi nello specifico, il medico legale offre la sua interpretazione al quesito più importante a cui gli inquirenti volevano che rispondesse. «Le azioni vessatorie di cui fu vittima Antonio Cosimo Stano – si legge -, possono essere concausa nella comparsa dell’ulcera duodenale di cui lo stesso fu vittima nonché abbiano potuto favorire, unitamente alla patologia psichiatrica cronica preesistente, un atteggiamento di paura e di chiusura di tipo negativo nei confronti dell’ambiente esterno, per il quale fu procrastinato il ricovero fino al momento della perforazione settica». Con i nuovi avvisi di garanzia notificati ieri, la procura invita tutti gli indagati ad un nuovo interrogatorio che si terrà giovedì prossimo, 5 luglio. Gli appuntamenti sono stati scaglionati in tre orari differenti. Gli indagati che si trovano rinchiusi nel carcere minorile di Bari saranno sentiti dal procuratore capo Montanaro, il primo gruppo alle 9 e il secondo alle ore 15. L’unico minore convocato non in carcere, sarà invece sentito alle 15, sempre di giovedì, dal dirigente della Squadra mobile di Taranto su delega della Procura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

"Aggressione con odio razziale", un'assoluzione e tre prescrizioni
La Redazione - ven 23 giugno

È finita con un’assoluzione e tre prescrizioni la brutta vicenda di violenza avvenuta dieci anni fa a Manduria ai danni di un giovane di origini senegalesi che fu brutalmente aggredito e ferito da quattro manduriani in seguito ...

"Se non pagate niente assistenza", condannati per maltrattamenti figlio e nuora manduriani
La Redazione - mer 28 giugno

Una coppia di Manduria, marito e moglie, è stata condannata dal tribunale di Taranto con l’accusa di aver maltrattato gli anziani genitori dell’uomo. Ai due imputati che erano difesi dagli avvocati ...

Assolto in appello imprenditore di Sava, aveva diffamato un suo collega manduriano
La Redazione - dom 9 luglio

È durato 8 anni il processo nato dalla denuncia presentata da un imprenditore manduriano del settore auto e un suo collega di Sava che lo aveva diffamato parlando con alcuni clienti. Indagato per questo, il sapere ...