Venerdì, 18 Luglio 2025

Giudiziaria

Tutto rinviato al 28 novembre

Il Tar ferma ancora una volta l’ordinanza comunale di sgombero della “Calitta”

Tar Lecce Tar Lecce

Il Tar di Lecce ha “congelato” l’ordinanza di sgombero e l’immediata consegna del locale che il comune di Manduria aveva emesso nei confronti del gestore de “La Calitta”, una friggitoria situata in via per Maruggio a Manduria ricavata da un vecchio monolocale di proprietà comunale che il gestore aveva recuperato e ristrutturato.

Dopo una prima sospensiva dello sgombero concessa il 9 maggio scorso, il Tar di Lecce con una nuova ordinanza ha rinviato tutto alla trattazione del merito fissando l’udienza al 28 novembre prossimo. A difendere l’imprenditore saranno gli avvocati Adriano Tolomeo e Fabiana Passiatore, gli stessi che hanno curato e ottenuto la sospensiva del provvedimento del comune rappresentato nella causa dall’avvocatessa comunale Annalisa Di Giovanni.    

Il contenzioso tra comune e impresa è cominciato quando, nel 2023, il gestore del locale, realizzato su area pubblica opportunamente ristrutturata e ammodernata con ingenti investimenti privati, ha intentato una causa civile nei confronti della pubblica amministrazione per chiedere il ristoro delle spese sostenute e per il mancato guadagno dei cinque anni di attività persi a causa di errori delle passate amministrazioni. Causa che è ancora in corso davanti al Tribunale di Taranto.
Altro passo dell’imprenditore, che evidentemente non è piaciuto a chi amministra la città, è stato quello di pretendere quanto pattuito nel contratto di gestione che prevedeva il pagamento, da parte del comune, per le migliorie alla piazzetta riqualificata con spese private, di 17mila euro da pagare con rate di 1400 euro all’anno che l’ente non ha mai pagato. Il giudice di pace si è espresso dando ragione al gestore e condannando il comune a versargli le rate non pagate sinora pari a 8mila euro. Il comune però ha contestato la decisione del giudice e si è opposto all’atto ingiuntivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo
    mer 5 giugno 2024 05:36 rispondi a Cosimo

    Sinceramente mi dispiace. È un bel chiosco.

  • Tonino
    mer 5 giugno 2024 11:00 rispondi a Tonino

    Pecora'queste sono le tue specialità,,arroganza e sperpero dei nostri soldi.Stai buttando i nostri soldi nelle tasche di amici e compari con probabilità di ritorno.Si poteva vivere tranquilli ma ,,,,,,,,,,,.La mia opinione

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...

Corruzione, interrogato il pm e gli altri indagati manduriani
La Redazione - sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio Zito, 59 anni, che deve rispondere di concussione e corruzione. Con lui altre cinque persone tra cui ...