Giovedì, 10 Luglio 2025

Giudiziaria

Tutto rinviato al 28 novembre

Il Tar ferma ancora una volta l’ordinanza comunale di sgombero della “Calitta”

Tar Lecce Tar Lecce

Il Tar di Lecce ha “congelato” l’ordinanza di sgombero e l’immediata consegna del locale che il comune di Manduria aveva emesso nei confronti del gestore de “La Calitta”, una friggitoria situata in via per Maruggio a Manduria ricavata da un vecchio monolocale di proprietà comunale che il gestore aveva recuperato e ristrutturato.

Dopo una prima sospensiva dello sgombero concessa il 9 maggio scorso, il Tar di Lecce con una nuova ordinanza ha rinviato tutto alla trattazione del merito fissando l’udienza al 28 novembre prossimo. A difendere l’imprenditore saranno gli avvocati Adriano Tolomeo e Fabiana Passiatore, gli stessi che hanno curato e ottenuto la sospensiva del provvedimento del comune rappresentato nella causa dall’avvocatessa comunale Annalisa Di Giovanni.    

Il contenzioso tra comune e impresa è cominciato quando, nel 2023, il gestore del locale, realizzato su area pubblica opportunamente ristrutturata e ammodernata con ingenti investimenti privati, ha intentato una causa civile nei confronti della pubblica amministrazione per chiedere il ristoro delle spese sostenute e per il mancato guadagno dei cinque anni di attività persi a causa di errori delle passate amministrazioni. Causa che è ancora in corso davanti al Tribunale di Taranto.
Altro passo dell’imprenditore, che evidentemente non è piaciuto a chi amministra la città, è stato quello di pretendere quanto pattuito nel contratto di gestione che prevedeva il pagamento, da parte del comune, per le migliorie alla piazzetta riqualificata con spese private, di 17mila euro da pagare con rate di 1400 euro all’anno che l’ente non ha mai pagato. Il giudice di pace si è espresso dando ragione al gestore e condannando il comune a versargli le rate non pagate sinora pari a 8mila euro. Il comune però ha contestato la decisione del giudice e si è opposto all’atto ingiuntivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo
    mer 5 giugno 2024 05:36 rispondi a Cosimo

    Sinceramente mi dispiace. È un bel chiosco.

  • Tonino
    mer 5 giugno 2024 11:00 rispondi a Tonino

    Pecora'queste sono le tue specialità,,arroganza e sperpero dei nostri soldi.Stai buttando i nostri soldi nelle tasche di amici e compari con probabilità di ritorno.Si poteva vivere tranquilli ma ,,,,,,,,,,,.La mia opinione

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...