Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

Contro 14 manduriani indagati dall'antimafia di Lecce

Il Comune si costituisce parte civile contro la "Cupola mafiosa"

Giustizia Giustizia | © La Voce di Manduria

La giunta comunale ha dato incarico all’ufficio legale dell’ente per la costituzione di parte civile nell’udienza preliminare che si terrà il 15 maggio davanti al gup del Tribunale di Lecce che si dovrà esprimere sulla richiesta di rinvio a giudizio dei 14 imputati manduriani dell’inchiesta dell’antimafia leccese denominata «Cupola». I maggiori accusati sono ritenuti a capo dell’organizzazione sono Walter Modeo, Giovanni Caniglia, Nazareno Malorgio e Elio Palmisano. Con altri imputati (40 in tutto) rispondono di associazione mafiosa del 416 bis.

«La gravità del reato e della condotta ascritta agli imputati – si legge nella delibera - è idonea ad arrecare all’Ente civico conseguenze tanto di carattere patrimoniale quanto di immagine». Il Comune di Manduria era stato per questo già individuato come parte offesa. «L’insediamento e l’esistenza dell’associazione a delinquere nel territorio del Comune di Manduria – si legge ancora nell’atto di giunta - ha arrecato un danno inestimabile all’immagine della città, al mantenimento dell’identità storica e culturale che Manduria è stata in grado di esprimere nel tempo nonché un danno sotto un profilo più strettamente patrimoniale legato allo sviluppo turistico ed alle attività produttive ad esso connesse».

La giunta ha dato incarico all’avvocatura interna per individuare il professionista a cui affidare il mandato per un compenso di tremila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    ven 30 aprile 2021 03:35 rispondi a Marco

    Contro i resti ambientali dei rifiuti tossici sotterrati non di è mai costituito in passato "la comune di mandria" ??

  • Egidio Pertoso
    ven 30 aprile 2021 01:06 rispondi a Egidio Pertoso

    Doveroso.

  • Giancarlo
    ven 30 aprile 2021 10:06 rispondi a Giancarlo

    Spero che il professionista incaricato non sia qualcuno che ha già difeso sodali (anche esterni o loro parenti) all'organizzazione e che la costituzione di parte civile del Comune eserciti il giusto peso ed abbia le giuste conseguenze. Costituzione di parte civile da tempo dovuta, mancata ad esempio nel caso del processo a carico dei persecutori del sig. Stano (per amministratori e politicanti di allora: meglio ignorare o fare fiaccolate inutili a favor di telecamera, vero?), o nel processo "Impresa" e che non riesco ad immaginare che sarebbe avvenuta con altri sindaci. D'altra parte comprendo ora il motivo di tanto diffuso accanimento contro questa amministrazione basato su chiacchiere da cortile senza prova alcuna.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...