

La decisione, del sindaco Gregorio Pecoraro, appare netta: «In caso di concomitanza con eventi estivi organizzati e/o patrocinati dal Comune, il mercato è da intendersi sospeso», ha dichiarato, facendo prevalere la priorità del programma comunale sulle iniziative esterne, anche se consolidate e molto seguite.
Coldiretti non ci sta. L’associazione ha inviato una richiesta formale di chiarimenti, richiamando accordi precedentemente ratificati con atti ufficiali e ha annunciato che sarà presente comunque martedì prossimo.
Il provvedimento lascia perplessi molti cittadini e turisti, che vedevano nel mercato un momento di incontro e valorizzazione dei prodotti locali. Eppure, la sua “colpa” sembra essere quella di attirare troppo pubblico, a discapito di eventi comunali organizzati negli stessi giorni e a pochi passi dalla piazza delle Perdonanze dove si svolge il mercato .
La mossa del Comune rischia così di trasformarsi in un autogol, privando il territorio di un’attrattiva genuina e molto gradita, in nome di una rigida — e per molti discutibile — gestione del calendario estivo.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Pummitoru a crona
oggi, ven 15 agosto 07:59 rispondi a Pummitoru a cronaGli accordi erano chiari e la Coldiretti aveva firmato il tutto quindi è giusto così. Quanto è difficile rispettare le regole a Manduria mamma mia!!!!!