Domenica, 14 Settembre 2025

Spettacolo

Le confessioni della cantante a Eleonora Daniele

I legami salentini di Minnie Minoprio oggi a "Storie Italiane" su Rai Uno

La coppia Minoprio Mezzano La coppia Minoprio Mezzano

Ha molto incuriosito gran parte dei nostri lettori, l’aver scoperto dal nostro articolo di sabato scorso (Minnie Minoprio strega The Voice Senior e commuove il marito manduriano), i legami salentini di Minnie Minoprio. La ballerina, cantante e attrice di origini inglesi, negli anni Ottanta è infatti andata in sposa a Carlo Mezzano, manduriano doc, musicista, un tempo molto conosciuto e apprezzato negli ambienti artistici pugliesi, con cui vive tuttora a Roma.    

Questi ed altri particolari sulla vita della sex symbol di quegli anni, si potranno conoscere questa mattina nella puntata di «Storie italiane», la seguitissima trasmissione di Rai Uno condotta da Eleonora Daniele. L’intervento di Minnie Minoprio è previsto nel blocco centrale intorno alle 11.15.

La soubrette e cantante che non ha mai lasciato i palcoscenici conservando una sfavillante forma e una splendida voce, sarà accompagnata dal marito manduriano (il quale resterà dietro le quinte) che ha gradito molto il nostro articolo dedicato alla moglie (e a lui stesso), in occasione della partecipazione di Minnie a The Voice Senior.

«Un grazie per il vostro articolo che riguarda mia moglie, Minnie Minoprio a The Voice Senior, RaiUno. Siete stati molto carini anche con me, mi avete dato la sensazione di essere ancora uno del posto, uno di Manduria, grazie. Carlo».

La coppia Minoprio-Mezzano è vissuta a Manduria sino alla metà degli anni Ottanta prima di trasferirsi a Roma dove vive tuttora e dove gestisce un frequentatissimo locale, il “Cotton Club”, Jazz club, ristorante e wine bar con musica jazz e latina dal vivo di artisti locali e internazionali. Ogni volta che possono, soprattutto in estate, i coniugi tornano a Manduria dove vivono ancora dei parenti Mezzano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Dopo le nonne di Ostuni, ecco le nonne rock di Manduria
1
La Redazione - mar 1 luglio

Dopo il successo delle “nonne di Ostuni”, diventate celebri sui social grazie a un video in cui ballano sulle note di Espresso Macchiato di Tommy Cash, ora tocca alle “nonne rock di Manduria” conquistare il web. A portarle ...

“Fatìa a carrizza e…”, arriva il tormentone di Simona D’Aversa
1
La Redazione - mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la nuova canzone della manduriana, Simona D’Aversa dal titolo iconico: “Fatia a carrizza”, ...

Il comune spende 149.000 euro per l’estate: turismo locale, artisti di casa e zero nomi nazionali
La Redazione - ven 4 luglio

Il Comune ha stanziato 149. 000 euro per animare l’estate manduriana e delle sue marine, puntando su un cartellone ricco ma interamente costruito con eventi locali, sagre tradizionali e spettacoli ...