
Il dibattito dal titolo "Sogni e bisogni, quello che ci manca, quello che vorremmo", parte integrante della seconda serata della XIV edizione della Festa del nostro giornale (questa sera a San Pietro in Bevagna, rotonda bagnino in Piazza delle Perdonanze), moderato da Marzia Baldari e Antonio Erario, riserverà una sorpresa in diretta streaming: la partecipazione speciale di Luigi Rossetti, noto come Gigi Rock, notissimo artista manduriano che ha calcato palchi come quello di Zelig, già beniamino di Simona Ventura e ultimamente di Nino Frassica che lo ha portato con lui in tutte le puntate Rai di di Fabio Fazio, “Che Tempo Che Fa” .
Gigi Rock, figura emblematica come cabarettista musicale, è l'ideatore del concetto di "rockettaro metropolitano" - un'anima ribelle che si esprime attraverso una chitarra e un'iconica divisa in stile Elvis Presley, salutando il pubblico con l'incisiva apertura: "Ciao raga, tutto rego?". Questo carismatico artista ha calcato le scene televisive partecipando a programmi di spicco come "Zelig facciamo cabaret" e "Colorado Cafè", ma è nelle strade che ha veramente conquistato il suo pubblico.
Con la sua chitarra e il suo inconfondibile stile, Gigi Rock ha portato la musica in luoghi insoliti e inaspettati, diventando un'icona dell'università della strada. Le stazioni della metropolitana, gli incroci cittadini, i semafori, i caselli autostradali e persino il Supermercato Sma sono diventati palcoscenici per le sue performance coinvolgenti.
La sua lunga esperienza e la solida formazione teatrale e musicale si fondono in un personaggio poliedrico che si presenta in molteplici sfaccettature durante i suoi spettacoli. Sul palco, il mitico Gigi Rock si trasforma in Gigi Love, l'artista che canta d'amore e fa vibrare le corde dell'anima. Poi c'è Gigi Pulp, il poeta che riesce a incantare il pubblico con le sue parole profonde e suggestive. E ancora, Gigi Dance, il ballerino che coinvolge tutti in una danza gioiosa e travolgente.
Le sue ultime apparizioni televisive lo hanno visto come ospite fisso alla trasmissione Rai condotta da Fabio Fazio, “Che tempo che fa”, al fianco del comico Nino Frassica. L’artista manduriano era l’esilarante conduttore dei tutorial su come lanciare i coriandoli, o dove trovare o come leggere la rivista (che non esiste) “Novella Bella”, oppure era uno tanti personaggi nonsense che hanno accompagnato le inconfondibili gag “alla Frassica” nelle ultime edizioni del seguitissimo programma di Fazio.
Attraverso queste metamorfosi artistiche, Gigi Rock accompagna il suo pubblico in un viaggio dentro il suo mondo, un mondo che esplora le diverse sfaccettature dell'esistenza umana. Il suo approccio unico alla musica e alla performance lo ha reso un'icona di Manduria e oltre, dimostrando che la strada può essere un palcoscenico affascinante e autentico per esprimere il proprio talento.
Silvia Dimagli
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.