Mercoledì, 26 Marzo 2025

Spettacolo

Diretta streaming sui canali social de La Voce di Manduria

Saggio di fine anno con i piccoli musicisti del Michele Greco

Locandina
Locandina

Martedì 17 dicembre alle ore 19 nel teatro Don Bosco di Manduria, si svolgerà lo spettacolo "War is over" ideato e curato da Roberto Dimitri per l’Istituto comprensivo Michele Greco. Protagonisti saranno gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi di strumento musicale della scuola secondaria.

Lo spettacolo che sarà interamente trasmesso in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube de La Voce di Manduria, sarà l’occasione per far conoscere  l’offerta formativa dell’Istituto che è l’ unica realtà del territorio ad offrire oltre al percorso ordinario, anche  un tempo scuola di 33 ore con le classi ad indirizzo musicale. Lo studio dei quattro strumenti (chitarra, flauto traverso, oboe e pianoforte), permette agli alunni di sviluppare competenze comunicative intese come capacità di esprimere e interpretare idee, esperienze ed emozioni creando empatia in un’ottica di formazione globale dell’alunno.

La pratica strumentale d’insieme, inoltre, sviluppa la capacità dia attenzione e di ascolto dell’altro, favorisce il senso di appartenenza alla comunità scolastica, sviluppa la capacità di attenzione e di ascolto dell’altro, favorisce il senso di appartenenza alla comunità scolastica e crea un contesto autentico per la promozione attiva delle competenze di cittadinanza, fornendo tra l’altro importanti e ulteriori occasioni di inclusione per tutte le alunne e tutti gli alunni. Per queste ragioni, già dalla scuola primaria, vengono realizzate iniziative in continuità, affinchè, anche i più piccoli, possano avvicinarsi alla musica.

Come ha sottolineato il dirigente Pietro Pulieri, la scuola completa la sua offerta con molteplici percorsi di potenziamento delle abilità  scientifico-matematiche e delle lingue straniere per creare  cittadini al passo con i tempi. Con la crescente digitalizzazione e innovazione tecnologica, le Stem assumono un ruolo cruciale così come pure appare imprescindibile lo studio delle lingue straniere in un mondo sempre più aperto e globalizzato. Ed è su questo obiettivo ovvero creare donne e uomini, cittadine e cittadini attivi, consapevoli e protagonisti che si costruisce tutta l’offerta dell’Istituto comprensivo nei tre ordini di scuola, partendo anche dai più piccoli della scuola dell’Infanzia e della Primaria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

"La Notte del Munich si farà", l'annuncio degli organizzatori
La Redazione - lun 12 agosto 2024

«Per volere della famiglia, dello staff, degli amici e dei nostri affezionatissimi partners, ma soprattutto in memoria del nostro presidente Salvatore Zito, domani sera, 13 agosto, ci vediamo in piazza a San Pietro in Bevagna per "La ...

Gianni Vico e Katia Minerva, due artisti manduriani sul palco de La Voce
La Redazione - mar 13 agosto 2024

Presenze fisse entrambi sul palco de La Voce di Manduria, gli artisti manduriani Katia Minerva, cantante, e Gianni Vico, cantautore, si esibiranno in due momenti molto particolari pensati apposta l’evento che rappresenta ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...