Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

È stato approvato dal commissario straordinario del comune di Manduria il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di messa in sicurezza di emergenza della...

Falda inquinata da metalli pesanti, per la bonifica servono soldi

MANDURIA - Dossier: discarica, business da 20 milioni e società fantasma MANDURIA - Dossier: discarica, business da 20 milioni e società fantasma | © La Voce di Manduria

È stato approvato dal commissario straordinario del comune di Manduria il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di messa in sicurezza di emergenza della falda nell’area di pertinenza dell’ex discarica comunale in località “Li Cicci”. Il piano prevede la realizzazione di complesse opere di ingegneria idraulica necessarie ad eliminare l’inquinamento della falda acquifera risultata fortemente inquinata da metalli pesanti, Ferro, Nichel e Manganese oltre la soglia, ed altre sostanze prodotte dalla non impermeabilizzazione dei vecchi impianti. I risultati dell’analisi di rischio a cura dell’Arpa Puglia, hanno messo in evidenza che «la risorsa idrica sotterranea risulta contaminata per cui si ritengono necessari gli interventi di bonifica della falda allo scopo primario di impedire la propagazione della contaminazione in falda verso valle». In sostanza la falda della zona interessata (non è indicata la sua vastità) è inquinata per cui bisogna intervenire per evitare che l’inquinamento si allarghi. Da considerare che questo preoccupante stato delle cose, risale al 2013, quattro anni fa. Cosa sia accaduto nel sottosuolo nel frattempo e cosa stia accadendo tuttora, è solo immaginabile. Nel frattempo a è stato fatto. Solo adesso la commissaria ha approvato il piano di fattibilità che risolve solo l’aspetto tecnico della questione e non anche quello economico. I finanziamenti necessari, pari a circa tre milioni e trecentomila euro, devono essere reperiti attraverso un prossimo finanziamento della Regione Puglia che potrà accordarlo come rifiutarlo.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • trupiano lorenzo " lu piccinno"
    sab 4 novembre 2017 01:06 rispondi a trupiano lorenzo " lu piccinno"

    Devi essere proprio Grande, caro Alessandro, due mie risposte alle tue dichiarazioni inevase. Comunque l'acqua che sia potabile o no, sulla pelle x lavarsi non deve essere inquinata. E in nero non si vende a prescindere , se si vive in uno Stato di legalità. Evviva un vero acquedotto, evviva la civiltà.

  • trupiano lorenzo geologo
    gio 2 novembre 2017 10:36 rispondi a trupiano lorenzo geologo

    Favoloso! Dove erano tutti gli Enti preposti al controllo? Speriamo che l' acqua delle cisterne autotrasportate nei mesi estivi x la marina non arrivi da quella zona. A proposito chi controlla e certifica l' acqua venduta in nero d'estate e non solo? Ecco forse perché non c'è in molte zone a San Pietro l' acquedotto? Che stile

    • Alessandro il grande
      gio 2 novembre 2017 02:48 rispondi a Alessandro il grande

      Comunque l acqua trasportata dalle cisterne nelle marine di Manduria lo si sa che non è potabile ed è da schiocchi sia chi dice che è potabile e sia chi eventualmente la dovesse bere un viaggio di acqua potabile costa s60-70 euro e con cisterna di acciaio e le dovute certificazioni ,acqua non potabile per doccia cucina ecc trasportata in cisterne in vetro resina..ed il trasportatore serio ti dice che non è potabile.. perciò inutile fare sempre polemichebin aria e fate lavorare le persone con tranquillità...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 luglio

Sulla spiaggia di Specchiarica, marina di Manduria, è stato scoperto un secondo nido di tartaruga marina Caretta caretta, individuato dai volontari ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Da un’idea di alcuni genitori e dopo 14 mesi di incontri con le famiglie di persone con disabilità nel pomeriggio del ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Nonostante non sia mai stato condannato in via definitiva, un uomo di Manduria non potrà più detenere armi da fuoco, nemmeno per uso venatorio. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Una nuova ondata di strisce blu ha colpito anche una delle vie ancora libere vicine all’ospedale: la strada per Lecce. La segnalazione arriva ...

Crescono le strisce blu nelle marine manduriane
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata durante la stagione estiva – è stata interessata dall’installazione degli ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...