Sabato, 12 Luglio 2025

Cultura

Per l’ex docente del liceo classico, ora in pensione, ed ex politico manduriano...

Evento culturale sotto tiro: "dilettantismo dell’assessore alla cultura"

Mariggiò e Caprino Mariggiò e Caprino | © La Voce di Manduria

Una forte critica all’organizzazione di un appuntamento culturale inserito nel cartellone degli eventi estivi dell’amministrazione comunale di Manduria, viene espressa dal professore Enzo Caprino il quale ha definito «dilettante» l’assessore alla cultura e vicesindaco di Manduria Andrea Mariggiò. L’evento a cui fa riferimento la critica del professore di storia e filosofia, è il convegno dedicato ad Eleonora d’Aquitania, sovrana d’Inghilterra, la regina ribelle e degli scandali vissuta nel XII secolo.

«Una figura del Medio Evo – scrive Caprino in un post pubblico -, che sarà spiegata e rischiarata da Cristian Guzzo, che non sappiamo da dove viene». Per l’ex docente del liceo classico, ora in pensione, ed ex politico manduriano (è stato sindaco della vecchia Democrazia Cristiana), l'assessore Mariggiò «che pure è professore – sottolinea Caprino - non ha voluto volgere lo sguardo all'Università del territorio, all'Università del Salento, e per l'esattezza al dipartimento medievista che è diretto da un accademico dei Lincei». Una caduta di stile e un’offesa agli studiosi pugliesi e salentini che l’assessore alla cultura avrebbe potuto evitare con un minimo di informazione. «Se solo avesse chiesto in giro, invece di pensare d'essere il mondo». L’intervento di Caprino si chiude con una citazione indirizzata evidentemente al suo collega: «Il mondo sono io", come amava dire Papini nel suo solipsismo cognitivo».
Cristian Guzzo è un torinese ricercatore indipendente in Storia Medievale che si è laureato in legge all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Uccio
    gio 5 agosto 2021 02:10 rispondi a Uccio

    Sig Caprino Qui è tutto la scienza, si parla dell'Inghilterra e del xii secolo. ??

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...