Venerdì, 11 Luglio 2025

Politica

Depositate il 30 novembre, sono le risposte alle opposizioni di Arpa e Comune

ESCLUSIVO: Manduriambiente presenta le carte finali per il sopralzo ma il sindaco non le cita sul palco

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Mentre l’amministrazione Pecoraro organizzava la fiacca manifestazione pubblica per opporsi alla richiesta di ampliamento della discarica, appena tre giorni prima la società Manduriambiente presentava al Servizio ecologia della Regione Puglia, in data 30 novembre, la risposta a tutte le osservazioni contrarie al sopralzo presentate dal Comune di Manduria e dall’Arpa Puglia. Documento che il sindaco si è guardato bene dal renderlo pubblico nel suo discorso letto sul palco in Piazza Garibaldi la sera della manifestazione.  

Mentre Pecoraro parlava su quel palco, Manduriambiente aveva già protocollato ciò che serve per ottenere l’autorizzazione facendosi carico o dichiarando l’inconsistenza delle prescrizioni dell’agenzia per l’ambiente, 25 in tutto, ed eliminando, con motivazioni, i 6 motivi di opposizione del Comune.

Per quanto riguarda i principali motivi di ostativi presentati dal comune Manduria, tutte di natura urbanistica (mancanza di titolo autorizzativo per l’impianto di energia elettrica, certificato di agibilità, collaudo, pareri di conformità edilizia tra i più importanti), Manduriambiente risolve tutto così: «Relativamente agli aspetti di competenza del Comune di Manduria per gli aspetti urbanistici – si legge nel documento che La Voce di Manduria ha potuto visionare -, si ribadisce la piena conformità dell’intervento oggetto di Paur (sopralzo discarica di servizio e soccorso) con lo strumento di pianificazione vigente. Tanto anche in ragione della destinazione urbanistica dell’intera area su cui insiste la piattaforma per il trattamento dei rifiuti a servizio dell’ex bacino TA/3, già modificata a seguito dell’emanazione del decreto del Commissario delegato per l’emergenza ambientale in Puglia n. 23 del 22.01.2002». Sugli aspetti urbanistici, Manduriambiente ribadisce che «secondo la disposizione di cui al comma 1 dell’art. 14/quater l. 1990 n. 241 (s.m.i.) “la determinazione motivata di conclusione della conferenza, adottata dall'amministrazione procedente all'esito della stessa, sostituisce a ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle amministrazioni e dei gestori di beni o servizi pubblici interessati” e dall’altro, che l’art. 208 T.U. ambiente assume, ai sensi del comma 6, anche la forza di variante urbanistica che si pone a valle di una ponderazione approfondita e motivata degli interessi coinvolti».

Con questo importante documento già agli atti dell’ufficio che dovrà rilasciare il Paur, Manduriambiente ha tutte le carte in regola per ottenere il via libera all’ampliamento già nella prossima conferenza di servizio prevista per domani.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregorio
    mar 5 dicembre 2023 06:06 rispondi a Gregorio

    Che ciarlatano,tenetevelo stretti in casa.opinione

  • Pietro
    lun 4 dicembre 2023 09:18 rispondi a Pietro

    Io da mo che ho detto che contro la corazzata Manduriambiente (il nome è veramente appropriato!), non c'era niente da fare? E chi mette in dubbio tutte le loro carte? Sicuramente saranno impeccabili! Qui gli imbecilli siamo solo noi che speriamo in qualcuno che ci faccia "giustizia", purtroppo sono già tutti d'accordo da tempo. Si vede soltanto il solito giochetto dello scarica barile! Povera Manduria e poveri noi, in che mani siamo capitati!

  • giusy
    lun 4 dicembre 2023 06:39 rispondi a giusy

    Sindaco ridicolo.

    • Gregorio
      mar 5 dicembre 2023 10:57 rispondi a Gregorio

      Qualcuno sa come si è concluso la sentenza del 5 novembre???Nessuno ne parla!

  • giovanni
    lun 4 dicembre 2023 12:43 rispondi a giovanni

    Quindi, ben venga l'ampliamento e l'elevazione della discarica? Visto che l'azienda ha le carte in regola questa è la conclusione logica ala quale si arriva con questo articolo. Di fatto "La Voce" pur di criticare la giunta non si fa nessuno scrupolo.

  • Egidio Pertoso
    lun 4 dicembre 2023 08:28 rispondi a Egidio Pertoso

    Sono disquisizioni, incomprensibili, di natura tecnica che hanno niente a che fare col problema vero posto dai cittadini, alla cui volontà, sola sovrana, bisogna sottomettersi - in democrazia si fanno gl' interessi generali e non particolari: il pianeta, il territorio, l'ambiente, appartengono a tutti gli esseri viventi e, non, a chi se ne appropria -. Cari, fottutissimi disumanoidi, non è in questione " l' ampliamento ", bensì la totale eliminazione di ciò che è di ostacolo al normale e naturale buon vivere !

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...