Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Martedì 5 maggio 2020, parteciperà a un evento seminariale on line, insieme ai trentacinque istituti scolastici della provincia di Taranto

Didattica a distanza al Michele Greco: "Bullismo & Cyberbullismo-Comprendere per Prevenire"

Cyberbullismo Cyberbullismo | © Foto di Linus Schütz da Pixabay

Con la sospensione delle attività didattiche in presenza, in tutte le scuole si procede con la DAD (Didattica a distanza) per assicurare l’interazione tra docente e discente e tra pari. Il nostro Istituto Comprensivo "Michele Greco", rappresentato dalla dirigente, professoressa Rita Pisarra, si è adoperato per avviare la DaD affidando anche in comodato d’uso Pc, tablet, schede di connessione dati, di proprietà della scuola, agli studenti che ne hanno fatto richiesta. Ciò affinchè a tutti gli alunni fosse garantito il diritto allo studio, per evitare disparità culturali e per agevolare il processo di apprendimento. Inoltre i docenti continuano a svolgere le attività di formazione/aggiornamento relative a tematiche attuali quali il "Cyberbullismo", "La Valutazione degli apprendimenti", "Strategie della valutazione integrata", "Riprogettare: dalla didattica in aula alla didattica a distanza" ed altri.

L’Istituto Comprensivo Michele Greco non si ferma e martedì 5 maggio 2020, parteciperà a un evento seminariale on line, insieme ai trentacinque istituti scolastici della provincia di Taranto, aperto ai docenti referenti, ai genitori e ai dirigenti appartenenti alla rete, a conclusione del percorso formativo "Bullismo & Cyberbullismo-Comprendere per Prevenire". Attraverso questo webinar, gli esperti, il dottor Egidio Francesco Cipriano, Psicologo e Presidente Associazione italiana Benessere Psicofisico "Memento Futuri", il prof. Francesco Sandro Della Rocca, Consulente AICA per l’Informatica Giuridica e Giuseppe Pirlo, Professore Ordinario Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari e Presidente AICA Puglia, guideranno insegnanti e genitori a riconoscere i segnali di allarme negli atteggiamenti dei propri figli, soprattutto in questo periodo di lungo e assiduo utilizzo dei device e di internet sempre in nome di una cittadinanza digitale più responsabile e di un uso consapevole delle tecnologie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...