Domenica, 25 Maggio 2025

Cronaca

Ha rischiato di essere investito

Cucciolo di cinghiale affamato affidato al Cras Wwf di Manduria

Il cucciolo di cinghiale salvato Il cucciolo di cinghiale salvato

Un cucciolo di cinghiale affamato e disidratato è stato affidato al Cras di Manduria, Centro recupero animali selvatici, dagli attivisti del Wwf di Taranto che lo hanno recuperato sulla trafficatissima provinciale che collega Taranto con Martina Franca. Dopo le prime cure necessarie l'esemplare è stato portato al centro di Bitetto in provincia di Bari. 

Il piccolo animale, di circa un mese di età, era stato segnalato da alcuni automobilisti mentre correva impaurito da una parte all’altra della carreggiata, probabilmente in cerca della madre. Il cucciolo ha rischiato più volte di essere investito dalle numerose auto che si sono fermate creando lunghe code.

I volontari del Wwf che sono riusciti a catturarlo mettendolo al sicuro, si sono assicurati che non ci fosse la madre nelle vicinanze per affidarglielo prima di portarlo al centro di recupero manduriano diretto da Patrizio Fontana, veterinario e ornitologo, nonché direttore sanitario del Centro di Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Manduria, una struttura realizzata cella cittadina messapica dal Wwf Italia che ha lo scopo di recuperare animali feriti o in difficoltà per curarli e, laddove possibile, rimetterli in libertà.

Questo è il primo caso di recupero di un cinghiale in provincia i Taranto. «Giusto farlo solo perché l’animale era in tenera età e su una strada ad alto scorrimento – ha dichiarato Gianni De Vincentiis del Wwf Taranto –, lasciarlo lì sarebbe significato lasciarlo morire. Dalla prima visita è risultato che non mangiava da molto, si era sicuramente allontanato dai genitori da tempo. Sulle ragioni della sua situazione – ha concluso - possiamo fare solo delle supposizioni: magari hanno attraversato tutti insieme e non ha trovato più gli atri, come può essere che la madre sia stata abbattuta. Ma questo non lo possiamo sapere».

Prima di affidarlo ai colleghi di Bitetto il veterinario Fontana si è assicurato che il cucciolo non avesse fratture o altre patologie acute dovute al lungo periodo di denutrizione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Immacolata Mariggió
    mar 11 aprile 2023 02:33 rispondi a Immacolata Mariggió

    Complimenti al dott. Fontana e a tutti coloro che hanno permesso il salvataggio di questa piccola vita.

  • Ambientalista
    mar 11 aprile 2023 12:34 rispondi a Ambientalista

    Mi raccomando ora facciamogli fare la stessa fine del piccolo cerbiatto sa?

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

“Aiutatemi, mi uccideranno”. Con queste drammatiche parole e in preda al panico una giovane donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Potrebbe essere stato doloso l’incendio che ieri pomeriggio ha distrutto un’auto parcheggiata nel cortile di una villetta in via Ischia a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Intrapreso quasi per caso, l’accesso agli atti fatto dal geometra manduriano Angelo Dinoi, sta generando un intenso traffico ...

Tutte le news
La Redazione - sab 24 maggio

Cresce il dibattito contro l’ipotesi di sopralzo della discarica "La Chianca", situata nel territorio manduriano. ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto
La Redazione - mer 14 maggio

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie ...

Biscia morta in pieno centro urbano
La Redazione - gio 15 maggio

Una biscia priva di vita, lunga circa un metro, è stata segnalata in pieno centro urbano di Manduria. Il rettile, sicuramente innocuo per l’uomo, sarà stato ucciso da sconosciuti e lasciano in via Matteo Bianchi, parallela del principale corso XX ...

Auto rubata a Manduria, bruciata a Nardò
La Redazione - gio 15 maggio

È stata avvolta dalle fiamme nella notte tra lunedì e martedì un’Alfa Romeo Giulietta, rubata poche ore prima a Manduria. L’auto è stata trovata incendiata intorno all’una in via degli Angioini, nella frazione di Boncore, ...