Domenica, 14 Settembre 2025

Storie d'imprese

La laurea in fisioterapia forma professionisti del benessere e della riabilitazione. Scopri cosa si studia e le opportunità di carriera in questo settore.

Cos'è la Laurea in fisioterapia? Cosa si studia? Scopriamolo

Fisioterapia Fisioterapia

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il benessere e per il recupero fisico delle persone. Grazie a delle tecniche e dei percorsi, il fisioterapista aiuta i piaziente a riacquistare la mobilità e a ridurre il dolore causato dai traumi, patologie oppure interventi chirurgici.

La laurea in fisioterapia è un percorso universitario che forma i professionisti in questo campo, fornendo loro le conoscenze teniche e pratiche necessarie a svolgere il proprio lavoro.

Nelle prossime righe di questo articolo, scopriamo insieme quali sono gli sbocchi professionali e perché scegliere questa carriera può rivelarsi una scelta intelligente.

Formazionecorsi.com spiega cosa si studia a Fisioterapia

Il corso di laurea in fisioterapia ha una durata triennale e prevede l’acquisizione di competenze in campo medico, riabilitativo e terapeutico, al fine di imparare a gestire i pazienti con diverse esigenze. Le materie principali previste in un corso di laurea in fisioterapia sono:

  • Anatomia e fisiologia: per conoscere il corpo umano, il funzionamento dei muscoli, delle articolazioni e del sistema nervoso.
  • Patologie ortopediche e neurologiche: per comprendere le problematiche più comuni che necessitano di riabilitazione.
  • Tecniche di riabilitazione: esercizi terapeutici, terapia manuale, idrokinesiterapia e altre metodologie.
  • Terapie fisiche e strumentali: utilizzo di elettrostimolatori, ultrasuoni e laser per il trattamento del dolore e il recupero funzionale.
  • Psicologia e comunicazione: per sviluppare le competenze relazionali necessarie a interagire con i pazienti in modo efficace.

A ciò si aggiunge l’opportunità di seguire tirocini formativi in strutture sanitarie per mettere in pratica ciò che si è appresa negli anni di studio.

Come ottenere una laurea in fisioterapia?

Per accedere ad un corso di fisioterapia è necessario partecipare ad un test di ammissione che verifica le competenze dei candidati in una serie di materie come biologia, chimica, fisica, matematica e logica. Dopo aver superato il test, lo studente può iniziare il percorso di studi in un’università pubblica o privata.

 

Negli ultimi anni, migliaia di studenti stanno cogliendo l’opportunità di conseguire una laurea in fisioterapia, una soluzione idela per chi ha la necessità di conciliare studio e lavoro. Questo tipo di percorso prevede lezioni a distanza, supporti digitali e sessioni pratiche presso strutture convenzionate.

Sbocchi professionali per i laureati in fisioterapia

Una volta conseguita la laurea in fisioterapia, si aprono numerose opportunità in ambito lavorativo. Il fisioterapista, infatti, è un professionista versatile che può spendere le sue competenze in diversi contesti, pubblici e privati:

  • Strutture ospedaliere: nei reparti di ortopedia, neurologia, pediatria e geriatria per la riabilitazione post-operatoria o il recupero di pazienti con patologie croniche.
  • Cliniche private e studi professionali: per trattamenti individuali personalizzati.
  • Centri sportivi e squadre agonistiche: per la prevenzione e il recupero da infortuni degli atleti.
  • Case di cura e residenze per anziani: per migliorare la qualità della vita dei pazienti con difficoltà motorie.
  • Libera professione: molti fisioterapisti scelgono di aprire il proprio studio, offrendo servizi personalizzati ai clienti.

Conclusioni

L’importanza della laurea in fisioterapia si traduce in maggiori opportunità chi desidera lavorare nel settore della riabilitazione e della salute. Grazie a un percorso di studi strutturato e a numerose opportunità lavorative, questo titolo consente di accedere a una carriera professionale stimolante e gratificante.

Con la possibilità di frequentare corsi online, ottenere la laurea è diventato più accessibile anche per chi ha esigenze di flessibilità. Se stai valutando di intraprendere questa strada, informati sui programmi disponibili e scegli il percorso più adatto alle tue necessità.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Le opere del maestro Guida e il riconoscimento della comunità manduriana
La Redazione - mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza benemerita allo scultore Guida, riconoscimento consegnato al figlio ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...