Domenica, 14 Settembre 2025

Politica

Così i responsabili del Movimento cinque stelle di Maruggio aprono la campagna per la ricerca delle candidature per le prossime consultazioni amministrative

Laurea per fare il sindaco e la terza media per il consigliere

18688
Titoli Titoli | © Google

Per fare il sindaco occorre avere almeno il diploma superiore, meglio ancora la laurea triennale. È sufficiente la terza media per lo scranno da consigliere comunale mentre per assessore può bastare il diploma e se si è laureati il punteggio è superiore. Così i responsabili del Movimento cinque stelle di Maruggio aprono la campagna per la ricerca delle candidature per le prossime consultazioni amministrative che nel comune sullo jonio coincideranno con le Europee di maggio 2019. «Stiamo selezionando candidati che abbiano la reale volontà, non solo di mettersi in gioco ma soprattutto di cambiare tutto», recita l’avviso pubblicato sui social e contenente i criteri di ammissione degli aspiranti amministratori targati cinque stelle.

Escludendo a priori «profili di candidati che abbiano già svolto più di due mandati elettorali», il bando fissa subito i requisiti minimi sul «pezzo di carta» che varia in base alle ambizioni dei futuri politici. Ad esempio, i candidati a sindaco devono avere il «diploma di maturità, preferibile laurea triennale». Per entrare in giunta bisogna essere diplomati preferendo la laurea triennale ma di indirizzo specifico all’assessorato che verrà assegnato. Più basso il titolo di studio richiesto al candidato consigliere comunale per cui è sufficiente aver completato le scuole dell’obbligo. Naturalmente se si è diplomati è meglio, si aggiunge a questo punto, ma solo negli indirizzi «tecnico scientifico, sociologico o in servizi sociali». (Maturità classica o artistica, ad esempio, saranno ininfluenti ai fini del punteggio). Tutte le candidature dovranno essere presentate entro il 10 dicembre all’indirizzo di posta elettronica «[email protected]» oppure mediante messaggio privato sulla pagina Facebook del Meetup 5 stelle Maruggio. «Tutti i candidati – spiega il bando - verranno contattati ed invitati ad impegnarsi per la creazione e definizione del programma elettorale che verrà inserito sulla pagina dedicata e sarà il punto cruciale sul quale dovrà svolgersi tutta l’attività legata al proprio mandato elettorale». Chi supererà la selezione dovrà mantenere fede «al non-statuto del M5S» e sarà iscritto «al blog delle stelle godendo così della massima autonomia amministrativa e rispettando il programma firmato e condiviso con la cittadinanza». La selezione finale, avverte ancora la nota del movimento, «si baserà sull’articolo 51 della Costituzione» che è quello che permette a «tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso di accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge». Con il discrimine, tutto pentastellato, del titolo di studio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...