Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Tutti i comuni del circondario ieri hanno fornito gli aggiornamenti ai propri cittadini

Contagi nei comuni, tutti ne parlano tranne Manduria

Gregorio Pecoraro e l Gregorio Pecoraro e l'informazione | © La Voce di Manduria

Quanti sono i manduriani contagiati dal coronavirus? E quanti quelli in isolamento? Domande senza risposta. O la Prefettura di Taranto ignora il comune di Manduria negli aggiornamenti sui contagi, oppure è la macchina amministrativa Messapica a dimostrare ancora una volta una scarsa considerazione per la corretta informazione alla cittadinanza.

Negli altri comuni dello stesso versante della provincia, invece, gli aggiornamenti sono costanti: il sindaco di Sava Dario Iaia ha comunicato nella serata di ieri che i contagi sono 83, mentre a Maruggio, il primo cittadino Alfredo Longo riferisce che al momento ci sono 26 cittadini maruggesi positivi al Covid.

A Torricella invece, i contagi sono 12, così come riportato ieri dal sindaco Michele Schifone. Mentre ad Avetrana i contagi sono 31, ma il primo cittadino Antonio Minò fa sapere che i dati sono confortanti poiché il numero è destinato a diminuire nelle prossime ore.

Silenzio assoluto dal sindaco Pecoraro e dall’amministrazione manduriana.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Realtà
    lun 30 novembre 2020 12:26 rispondi a Realtà

    Occa ti fanoi.......apri la occa ed informate

  • Domenico
    lun 30 novembre 2020 06:46 rispondi a Domenico

    Di solito, nella palla a volo, si  alza la palla per favorire le schiacciate dei compagni di squadra. Invece di parlare del prblema (la diffusione del virus)  vogliamo i "bollettini di guerra". Basterebbe rispettare responsabilmente le regole esistenti e, in due, tre mesi, anche senza vaccini, saremmo fuori dall' emergenza. Ma in molti prevale la supponenza e l'egoismo: positivi, sintomatici o a contatto con essi,  non siamo disposti ad auto isolarci, ama'ssiri, ama sci fari la spesa, ama fa li furbi ... fessi sono sempre gli altri. Una volta tanto, guardiamoci intorno mettendo bene la mascherina , non a capocchia, e proviamo a non prendercela con il 'governo ladro' per tutto ciò che non va.

  • Pietro Scrimieri
    dom 29 novembre 2020 01:20 rispondi a Pietro Scrimieri

    Se ve lo ricordavate così bene, come mai l'avete votato? Il lupo cambia il pelo, ma non perde il vizio!

  • Domenico
    dom 29 novembre 2020 06:25 rispondi a Domenico

    Parlo per me, ma anche se ci fosse, non seguirei un bollettino quotidiano pretendendolo dal sindaco o da un altro politico. Altre sono le fonti che possono fornire dati attendibili. Meno ossessivo e preciso sarebbe un rapporto settimanale dell' autorità sanitaria competente.

  • cittadino
    dom 29 novembre 2020 06:07 rispondi a cittadino

    Nel segno della continuità, forse crede di essere il quarto commissario? Qualcuno gli ricordi che noi "poveri" manduriani lo abbiamo eletto Sindaco!

  • Matirendiconto?
    sab 28 novembre 2020 11:31 rispondi a Matirendiconto?

    Eh già... Complimenti a chi lo ha votato ! Abbiamo un sindaco che non ha rispetto per i propri cittadini in questa emergenza ! Figuriamoci quando le cose andranno meglio ! Sta dimostrando tutta la sua poca serietà.... ??

  • J B
    sab 28 novembre 2020 06:51 rispondi a J B

    Tutti i nodi vengono al pettine; e Pecoraro mostra subito il volto che in tanti ricordano bene...

  • Luis
    sab 28 novembre 2020 06:05 rispondi a Luis

    Ma il nostro Sindaco pensa solo ad aggiustare orologi, ad aggiustare qualche braccio, ma di Manduria ne lui e la sua amministrazione di maggioranza non se ne fregano niente Questa è la vera VERGOGNA

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...