Domenica, 11 Maggio 2025

Cultura

Pe la studentessa manduriana del liceo artistico “V. Calò” di Grottaglie, scomparsa tragicamente l’11 dicembre del 2020

Concorso letterario in memoria di Valeria Palummieri: i nomi dei vincitori

La proclamazione La proclamazione © La Voce di Manduria

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori della prima edizione del concorso letterario in memoria di “Valeria Palummieri”, la studentessa manduriana del liceo artistico “V. Calò” di Grottaglie, scomparsa tragicamente l’11 dicembre del 2020 mentre seguiva una lezione in didattica a distanza.

Il Concorso organizzato dall’amministrazione comunale manduriana, era riservato agli alunni delle scuole medie degli istituti comprensivi “Don Bosco”, “Prudenzano” e “Michele Greco”. Il Premio si articola nelle seguenti sezioni: poesia, narrativa e saggistica.

I vincitori sono:

Istituto don Bosco: prima classificata: Letizia Dimitri, secondo Matteo Fontana, terza Vittoria Mariggiò.

Istituto Prudenzano: primo classificato Riccardo Tripaldi, seconda Silvia Dilorenzo, terza Daniele Di Palmo.

Vincitrice assoluto del concorso letterario è stata Vittoria Mariggiò.  

Ai primi classificati sarà consegnato un assegno di 400 euro, ai secondi di 250 euro e ai terzi di 150 euro.

L’amministrazione comunale informa che a far data da oggi primo luglio 2022 sarà possibile recarsi in compagnia di un genitore all’ufficio della ‘Pubblica istruzione’ del Comune di Manduria per ritirare l’assegno relativo alla propria borsa di studio, come stabilito dalle singole graduatorie. L’assegno potrà essere pagato al vincitore, accompagnato da un genitore, alla Banca Monte Paschi di Siena, esibendo i documenti di riconoscimento.

Non è dato sapere i nomi dei componenti della giuria che hanno esaminato gli elaborati e stabilito le classifiche né perché, dalla documentazione pubblica, non risultano presenti elaborati realizzati dall’istituto Michele Greco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...