Venerdì, 18 Luglio 2025

Cultura

Pe la studentessa manduriana del liceo artistico “V. Calò” di Grottaglie, scomparsa tragicamente l’11 dicembre del 2020

Concorso letterario in memoria di Valeria Palummieri: i nomi dei vincitori

La proclamazione La proclamazione © La Voce di Manduria

Sono stati resi noti i nomi dei vincitori della prima edizione del concorso letterario in memoria di “Valeria Palummieri”, la studentessa manduriana del liceo artistico “V. Calò” di Grottaglie, scomparsa tragicamente l’11 dicembre del 2020 mentre seguiva una lezione in didattica a distanza.

Il Concorso organizzato dall’amministrazione comunale manduriana, era riservato agli alunni delle scuole medie degli istituti comprensivi “Don Bosco”, “Prudenzano” e “Michele Greco”. Il Premio si articola nelle seguenti sezioni: poesia, narrativa e saggistica.

I vincitori sono:

Istituto don Bosco: prima classificata: Letizia Dimitri, secondo Matteo Fontana, terza Vittoria Mariggiò.

Istituto Prudenzano: primo classificato Riccardo Tripaldi, seconda Silvia Dilorenzo, terza Daniele Di Palmo.

Vincitrice assoluto del concorso letterario è stata Vittoria Mariggiò.  

Ai primi classificati sarà consegnato un assegno di 400 euro, ai secondi di 250 euro e ai terzi di 150 euro.

L’amministrazione comunale informa che a far data da oggi primo luglio 2022 sarà possibile recarsi in compagnia di un genitore all’ufficio della ‘Pubblica istruzione’ del Comune di Manduria per ritirare l’assegno relativo alla propria borsa di studio, come stabilito dalle singole graduatorie. L’assegno potrà essere pagato al vincitore, accompagnato da un genitore, alla Banca Monte Paschi di Siena, esibendo i documenti di riconoscimento.

Non è dato sapere i nomi dei componenti della giuria che hanno esaminato gli elaborati e stabilito le classifiche né perché, dalla documentazione pubblica, non risultano presenti elaborati realizzati dall’istituto Michele Greco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...