Mercoledì, 7 Maggio 2025

Attualità

Importante vetrina per il dolce di tradizione Messapica

Con le Delizie, il Colombino manduriano al Salone del Gusto di Torino

Locandina Locandina © La Voce Di Manduria

Il “Colombino" di Manduria approda al più importante evento enogastronomico al mondo: il Salone del Gusto di Torino. È con la specialità della pasticceria manduriana che “Le Delizie”, si presenteranno all’importante fiera di settore insieme ad oltre tremila espositori internazionali e nazionali. Appuntamento dal 22 al 26 settembre al Parco Dora a Torino.

Una cialda di pasta sfoglia come base riempita con pasta di mandorle all’arancia, il colombino manduriano, portato e prodotto per la prima volta a Manduria dal maestro pasticcere Miola, è uno dei dolci artigianali della città messapica tra le specialità dei pasticceri de “Le Delizie”.

Presente nell’Atlante dell’Arca del Gusto di Slow Food, il catalogo che raccoglie e salvaguardia le ricette e i sapori di eccellenze gastronomiche minacciate dall’omologazione e dal degrado ambientate che appartengono alla cultura e alla storia di tutto il pianeta, il colombino manduriano è consumato soprattutto in occasione della festa patronale di Manduria San Gregorio Magno e quest’anno sarà uno dei protagonisti culinari dell’edizione 2022 del Salone del Gusto alla sua XIIII edizione, la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo.

Il claim dell’evento organizzato da Slow Food sarà #regenerAction, la rigenerazione che parte dal cibo come motore della transizione ecologica resa più complessa dalla grave situazione geopolitica e come partenza dopo il periodo difficile di pandemia. Rinascere partendo dal cibo, un tema trasversale che tocca anche l’alimentazione.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio1
    ven 26 agosto 2022 08:55 rispondi a Gregorio1

    Aahh!! Che bei ricordi , quando c'era l'intervallo tra il primo e il secondo tempo , quel profumo 🧁🥧🥮🍰🎂che si "parcheggiava" nei corridoi del Cinema Candeloro, e non solo, anche sulla via Erario..... 😔

  • Piero Miola
    ven 26 agosto 2022 05:33 rispondi a Piero Miola

    Voglio puntualizzare che " il Colombino di Manduria " nato dalle mani di mio padre Bruno Matteo Miola tra il 1953 / 55 è ora una tipica specialità della nostra città e grazie alle indicazioni di Slow Food si è potuto dare un disciplinare di produzione seguendo l'antica ricetta di mio padre ed a cui le pasticcerie di Manduria che vorranno " fregiarsi " di commercializzarlo, dovranno scrupolosamente attenersi. Questo per non limitare nessuno, chi vorrà produrlo potrà farlo senza problemi ma se vorrà farlo dovrà seguire l'iter dettato da Slow Food che comunque vigila su tutti i prodotti locali che portano il loro benestare. Auguro pertanto alle tre ( per ora ) aziende autorizzate alla sua diffusione, le migliori occasioni di prestigio anche grazie a quel " piccolo " apporto scaturito dalle mani di mio padre. Piero Miola - Manduria 26 Agosto 2022

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Alla vigilia dei due appuntamenti odierni, riguardanti la questione ambientale messa in crisi dall’ampliamento della discarica ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...