Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

Assolto dalla truffa ma non dal falso materiale

Commercialista con le carte false dell’Inps

Commercialista Commercialista | © Google

La Cassazione mette la parola fine all’ultimo raggiro di un ex commercialista manduriano, G.G., già radiato dal proprio ordine professionale, che era stato denunciato da un commerciante suo cliente per truffa e falso materiale. Il querelante, titolare di un’attività commerciale della città Messapica, aveva scoperto che il suo commercialista aveva falsificato le attestazioni che gli avrebbero permesso sgravi di natura fiscale utilizzando documenti taroccati dell’Inps e di Equitalia.

Finito sotto processo, al professionista gli veniva contestato di avere falsificato ed esibito una comunicazione di sgravio redatta su carta intestata dell’Inps e ricevute di pagamento ad Equitalia allo scopo di dimostrare l’adempimento, in realtà inesistente, dei suoi obblighi derivanti da un contratto di prestazione d’opera professionale da lui concluso quale commercialista di un negozio di abbigliamento di Manduria. Al termine del processo l’imputato era stato condannato per tutti i reati contestati dalla pubblica accusa.

Ricorso in appello e assistito dall’avvocato Lorenzo Bullo, il dottore contabile era stato poi assolto dal reato più grave di truffa e condannato a pochi mesi di reclusione per la falsità materiale. Convinto della sua innocenza, il commercialista si è rivolto alla Cassazione che confermando il parere della corte d’appello ha riconosciuto l’infondatezza della truffa convalidando la condanna per la falsità e quindi l’obbligo del risarcimento del danno in favore della parte civile. Il commerciante che aveva avuto sospetti circa l’originalità delle attestazioni su carta intestata dell’Inps e le ricevute di pagamento ad Equitalia, aveva mostrato i documenti al personale dell’istituto di previdenza che confermavano la manomissione delle carte intestate dell’ente.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...