Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

L'esperienza raccontata sul palo

“Come ho detto ai miei di essere gay”, il coming out di Leo sul palco della Voce di Manduria

Leonardo Caldarola Leonardo Caldarola © La Voce Di Manduria

«Vi racconto il mio coming out», si chiama Leonardo Caldarola, ha 17 anni, vive a Manduria e sarà il primo ospite della tredicesima edizione della Festa della Voce di Manduria. Se le libertà, tutte, sarà il macrotema della serata che si svolgerà il 20 agosto nel Parco Malorgio, la libertà di genere è invece la prima sfumatura che verrà snocciolata durante la kermesse: a raccontare uno dei momenti più intimi e importanti della sua vita sarà il giovane Leonardo, conosciuto ai lettori della Voce come membro del collettivo “LaDora” e ospite del primo Pride manduriano che il giornale ha ripreso in diretta, insieme alla sua famiglia.

Lo si traduce dall’inglese con “uscire allo scoperto” ed è banalmente riferito alla dichiarazione del proprio orientamento sessuale verso la famiglia, gli amici o un gruppo di persone, ma il coming out è molto altro: significa appartenere a una comunità, quella Lgbtqia+ che ha permesso a Leonardo di riconoscersi: «L’aver scoperto l’esistenza di questa comunità – ci ha raccontato il giovane-, mi ha tirato fuori da quell’angolino nero in cui mi ero buttato». Studente del liceo linguistico di Manduria e amante della lettura, del fumetto horror d’autore e, in particolare, Dylan Dog «che mi accompagna da quando ho sette anni», per Leonardo il rapporto con la sua sessualità è stato inizialmente conflittuale: «Ho capito relativamente presto che qualche rotella ruotava in senso antiorario – ci confida -, probabilmente già dall’ultimo anno di scuola elementare e più intensamente durante le scuole medie dove ho dovuto combattere una dura battaglia contro me stesso per accettare il fatto che io proprio simile a tutti gli altri non ero». E cercando di castrare il suo «io colorato», come puntualizza lo stesso Leonardo, il ragazzo era convinto che la sua vita sarebbe stata infelice: «Mi odiavo, pensavo di nascondere quest’aspetto di me per tutta la vita – racconta il manduriano -, che avrei sposato una ragazza che sarebbe piaciuta a mamma e papà e avrei concesso loro dei nipotini».  Ma c’è stata una scoperta illuminante che ha cambiato la sua vita: «Ho scoperto il mondo Drag e mi sono ispirato a quello, a osare un po’ di più in termini di apparenza e soprattutto di comportamento – confessa -, il resto è venuto piuttosto naturalmente».

Oggi Leonardo è membro attivo del collettivo della generazione Z “LaDora” e disegna look da sfilata che mette addosso a un “alter ego” creato da lui stesso: «Il suo nome è Marisa, è una donna eccessiva, esagerata e noncurante di origini pugliesi proprio come me, e ha una pagina Instagram tutta sua @marisa_lafrisa».

Per un progetto Erasmus Leonardo si trova attualmente in Francia e potrà partecipare il giorno della Festa solo in differita, mentre i suoi genitori presenzieranno sul palco.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mar 16 agosto 2022 11:23 rispondi a Marco

    Ha snobbato la festa gay friendly ehh 😎🧟‍♂️®

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...