Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Il magazine online www.noidonne.net è organizzatore della terza edizione dell’evento culturale, dedicato alla riflessione sulla violenza contro le donne, intitolato “CICATRICI – Le forme quotidiane di violenza sulle donne”

“Cicatrici”, oggi il primo evento sulle donne

Locandina Locandina | © La Voce

Il magazine online www.noidonne.net è organizzatore della terza edizione dell’evento culturale, dedicato alla riflessione sulla violenza contro le donne, intitolato “CICATRICI – Le forme quotidiane di violenza sulle donne” e che per questa terza edizione si rinnova nella forma e nella specificità dei contenuti.

Nei 4 giovedì del mese di Novembre (8-15-22-29) quattro incontri monotematici per affrontare nello specifico alcuni argomenti e che saranno tenuti da donne e professioniste di settore: la psicologa e psicoterapeuta Maria Teresa Coppola, la professoressa di diritto ed economia Grazia Messene, l’assistente sociale Anna Solidoro, e l’operatrice culturale e storica del territorio Angela Greco.

Giovedì 8 Novembre si partirà con la relazione “Cose da maschi. Cose da femmine” tenuto da Maria Teresa Coppola presso il Maeba Concept Store (Viale Mancini 18). Seguirà, giovedì 15, l’incontro tenuto presso la Parafarmacia Sant’Angelo (Via Roma 69) a cura di Grazia Messene, “Non è un Paese per donne”: una riflessione sul mondo del lavoro visto dalla prospettiva femminile. Il giovedì successivo, 22 novembre, quasi in concomitanza con la Giornata Internazionale del 25, l’assistente sociale Anna Solidoro tratterà il tema della violenza fisica con l’incontro intitolato “Se c’è violenza non è mai Amore”, che si terrà presso il lounge bar Fluid (Centro Storico). Nell’ultimo incontro del 29 Novembre, infine, Angela Greco, presso la boutique Messene (Via XX Settembre 37) ci presenterà un focus su “Le (stra)ordinarie donne di Manduria”, storie di donne e riconoscimenti di genere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...